• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
L’aeroporto di Palermo chiude il 2022 con record di passeggeri
Aeroporti

L’aeroporto di Palermo chiude il 2022 con record di passeggeri

Redazione T-I
4 Gennaio 2023
  • copiato!

Il 2022 è stato l’anno migliore di sempre per l’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” che ha registrato 7,1 milioni di passeggeri transitati: oltre al traffico voli e ai passeggeri in crescita anche rispetto al 2019, “volano” anche i risultati economici dello scalo siciliano, che sembra ormai avere definitivamente archiviato la fase difficile della pandemia.

Il 2022 si è chiuso dunque con l’aumento del traffico passeggeri (+1,4%). L’aeroporto ha raggiunto la quota di 7.100.000 viaggiatori e +1,9% di voli (52.008). La media dei passeggeri per volo è stata di 136, raggiungendo quella del 2019. Molto bene il traffico internazionale: 27% sul totale passeggeri (quasi 2 milioni), in crescita dunque rispetto al 26% del 2019. Le prime cinque compagnie per volume di traffico sono: Ryanair, ITA Airways, easyJet, WizzAir e Volotea.

Visti i numeri record che hanno caratterizzato l’anno appena concluso, l’aeroporto di Palermo può guardare con rinnovato ottimismo alla prossima stagione estiva, che prevede importanti novità. L’ultimo annuncio riguarda il tanto atteso collegamento diretto con Istanbul operato da Turkish Airlines a partire dal 5 maggio (4 frequenze); ritorna la compagnia Air Malta che riprende così i voli da e per Malta (fino a 4 frequenze); il collegamento per Nizza operato da easyJet (3 frequenze); la tratta da e per Copenaghen con Norwegian; Firenze, Tolosa e Santorini operate da Volotea; Parma con Ryanair.

 

Proseguono i lavori per ampliare il Terminal passeggeri

Per supportare adeguatamente la ripresa del traffico, proseguono i lavori di ammodernamento e ampliamento del Terminal passeggeri, parte del piano quadriennale delle opere, approvato dall’Enac, che prevede l’investimento di 70 milioni (tutti fondi Gesap): interesseranno in particolare la sala restituzione bagagli, area arrivi Schengen e imbarchi extra Schengen. Fronte unico per i varchi di sicurezza, che passeranno da 14 a 18.

Su un unico fronte anche i banchi check-in, che cresceranno di 9 unità: da 35 a 44, mentre i gate passeranno da 14 a 16. Nuovi ristoranti, locali terrazza e lounge vip. Sostituzione dei sette pontili di imbarco mobili (il primo è stato sostituito con un impianto nuovo).

Da poco sono state aggiudicate e assegnate in sub concessione le nuove aree commerciali, in parte interessate dai lavori. Alcune saranno consegnate entro l’estate: ad Autogrill (aree air side) e al raggruppamento di imprese formato da My Chef e Chef Express (aree land side), per un importo complessivo di ricavi (royalties) per Gesap stimato in oltre 30 milioni di euro in dieci anni.

“Il 2022 è stato un anno incredibile – sottolinea Giovanni Scalia, Ceo di Gesap – mentre in Europa il traffico segna una flessione di circa il 20%, l’aeroporto di Palermo è riuscito a superare i valori del 2019. Tutte le compagnie aeree presenti nello scalo palermitano aumenteranno l’offerta dei posti disponibili per volare. Inoltre, nei prossimi mesi saranno rilasciate molte aree al momento interessate dai lavori di ammodernamento e ampliamento. Assisteremo all’apertura di nuovi ristoranti vista mare e al nuovo fronte dell’aeroporto, alla definizione di nuovi e moderni spazi per i passeggeri, alla nascita di nuovi servizi”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata