• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nokia lancia l’ampliamento del portafoglio Wavence 5G
Servizi

Nokia lancia l’ampliamento del portafoglio Wavence 5G

Redazione T-I
8 Aprile 2021
  • copiato!

Nokia annuncia l’ampliamento del suo portafoglio di prodotti di trasporto mobile con una nuova gamma di soluzioni sicure ed ottimizzate, per scenari sia indoor che outdoor, destinati a fornitori di servizi di comunicazione e alle imprese.

Il portafoglio ampliato di trasporto Nokia Wavence, fornisce una tecnologia a microonde per gli usi che coprono trasmettitori a corto raggio e a lungo raggio, E-Band e SDN, offrendo ricetrasmettitori a banda ultralarga ad alta capacità, convenienti per supportare gli operatori con l’implementazione reti 5G e in grado di sostenere l’aumento della domanda di traffico, tutto questo grazie all’innovativo modulo di interfaccia di rete. L’ampio portafoglio Wavence si applica alle bande tradizionali (6-42 GHz) e alle E-Band (80 GHz), sfruttando l’innovazione dei Nokia Bell Labs e offrendo così la massima efficienza grazie all’aggregazione portante al 100%, inclusi tutti gli usi backhaul 5G su diverse bande di frequenza.

Le più piccole sul mercato con un’elevata produttività

Due le soluzioni compatte split mount per il backhauling 5G (abilitate dalle nuove unità interne MSS-E e MSS-HE) che Nokia sta rilasciando. Si tratta di unità compatte e ottimizzate in termini di costi, che sono le più piccole sul mercato ma in grado di offrire un’elevata produttività. Le unità possono anche gestire un ampio intervallo di temperatura che va da 40 gradi a 65 gradi Celsius.
Questo si ottiene senza ventole, migliorando l’affidabilità e riducendo la necessità di manutenzione periodica. Nokia sta anche introducendo una configurazione nodale esterna completa che include un nuovo modulo ultra-compatto chiamato Networking Interface Module (NIM).

Il NIM può essere utilizzato allo stesso modo per nuove distribuzioni o aggiornamenti alla base UBT installata. Questa soluzione flessibile a ingombro zero può essere facilmente collegata a un ricetrasmettitore a banda ultralarga standard (UBT), per migliorarne le capacità all’aperto, offrendo più direzioni, più interfacce e aggregazione del vettore. Un NIM si attacca a tutti i tipi UBT, in particolare UBT-m (80 GHz), UBT-T (Twin), UBT-S (Single). Grazie poi alla crittografia sulle radio a microonde 5G e alla crittografia FIPS (Federal Information Processing Standards), è possibile garantire maggiore protezione della sicurezza.

Un trasporto mobile 5G efficace

Giuseppe Targia, vicepresidente di Mobile Networks Microwave & Custom Solutions Business Unit di Nokia, ha dichiarato: “Questi nuovi prodotti migliorano ulteriormente il portafoglio Wavence leader del settore Nokia ed evidenziano la nostra leadership nel pacchetto dei microonde, sia nel segmento a corto raggio che a lungo raggio. L’architettura full-packet di Wavence e le sue innovazioni leader del settore- sia nella E-band che nelle bande tradizionali- sono fondamentali per fornire un trasporto mobile 5G efficace”.

  • smart mobility

Continua a leggere

Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
LOGISTICA
Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
Sistemi di intralogistica e soluzioni IT personalizzate trasformano il magazzino in un hub moderno, in grado di migliorare la produttività…
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
MOBILITÀ
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
Il progetto BE Smile regolerà la mobilità attraverso un innovativo data hub
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti a Roma il 17 e 18 settembre 2024
MOBILITÀ
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti a Roma il 17 e 18 settembre 2024
ECO Festival rientra nelle iniziative della Settimana Europea della Mobilità e ha l'obiettivo di diffondere la cultura della smart mobility
Mobilità on-demand: la piattaforma Ioki operativa a Malaga
MOBILITÀ
Mobilità on-demand: la piattaforma Ioki operativa a Malaga
I servizi possono essere prenotati tramite l'app MUFMI di Ioki
IBE 2024 e Intermobility Future Ways aprono le call per le start-up
AUTOBUS
IBE 2024 e Intermobility Future Ways aprono le call per le start-up
Sarà possibile candidarsi  entro e non oltre il  30 settembre, ore 12:00
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata