• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Fiumicino: dal 16 settembre due voli Alitalia per Milano trasporteranno solo passeggeri negativi al tampone Covid-19
Aeroporti

Aeroporto di Fiumicino: dal 16 settembre due voli Alitalia per Milano trasporteranno solo passeggeri negativi al tampone Covid-19

Redazione T-I
14 Settembre 2020
  • copiato!

Dal 16 settembre due dei sette voli operati sulla tratta Roma Fiumicino-Milano Linate da Alitalia trasporteranno solo passeggeri risultati negativi al Covid-19, dopo aver eseguito il test antigenico rapido prima di imbarcarsi o aver presentato la certificazione di un tampone molecolare (test PCR) o antigenico effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza del volo.

Questa iniziativa – sottolinea Aeroporti di Roma in una nota – frutto della collaborazione con Alitalia e Regione Lazio, punta a far partire i primi voli con a bordo esclusivamente passeggeri sottoposti a uno screening preventivo con esito di negatività al Covid-19. In funzione dei riscontri ottenuti, in una fase successiva, questa proposta potrebbe essere estesa ad altri voli con particolare riferimento a collegamenti internazionali e intercontinentali da e verso origini con situazioni epidemiologiche di maggiore attenzione o per le quali, in assenza di screening preventivo o altre misure precauzionali speciali, vigono attualmente obblighi di isolamento fiduciario o altre restrizioni. L’iniziativa si pone dunque l’obiettivo di avviare un percorso di ripresa del traffico, in particolare sui flussi di maggior rilevanza per il Paese, e più in generale per rafforzare la fiducia dei viaggiatori nei confronti dell’aereo che rimane il più sicuro fra i mezzi di trasporto grazie a tutti i protocolli e le soluzioni adottate dal settore aeronautico a difesa della salute dei passeggeri, degli equipaggi e di tutti gli operatori aeroportuali, come i filtri HEPA a bordo degli aeromobili che permettono un ricambio completo dell’aria in cabina ogni 2-3 minuti. Ma anche tutti gli interventi adottati negli aeroporti per assicurare i più elevati standard di sicurezza: dall’attività di sanificazione, fino alla rimodulazione degli spazi interni per garantire il distanziamento sociale, all’installazione di dispenser di gel igienizzante e termoscanner.
I due voli oggetto dell’offerta sono l’AZ 2038 delle ore 13.30 (attivo tutti i giorni della settimana) e l’AZ 2092 delle ore 17.30 (attivo dal lunedì al venerdì).

I viaggiatori intenzionati a partire da Fiumicino su questi due voli potranno quindi effettuare il test antigenico rapido, effettuato con un tampone nasale, recandosi presso il nuovo drive-in attivo dal 31 agosto al parcheggio Lunga Sosta dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci.
In alternativa al drive-in, i passeggeri potranno effettuare il test antigenico rapido anche presso il presidio sanitario situato agli Arrivi del Terminal 3 dell’aeroporto “Leonardo da Vinci”, dopo l’uscita dalla sala riconsegna bagagli, il giorno stesso della partenza.
In entrambe le strutture verrà predisposta una corsia preferenziale dedicata ai viaggiatori dei due voli per Milano, in modo da ridurre i tempi del test e imbarcarsi sull’aereo velocemente, oltre che nella più elevata sicurezza. In ogni caso, ai passeggeri che decidono di effettuare il test in aeroporto si consiglia di arrivare in aerostazione con largo anticipo.

I test rapidi antigenici sono completamente gratuiti e garantiscono un risultato in meno di 30 minuti. Nel caso di negatività del test, il passeggero riceverà il benestare a salire sui due voli oggetto dell’iniziativa, mentre nel caso di un risultato di positività al Covid-19, il viaggiatore seguirà i protocolli previsti dalle Autorità Sanitarie. Si ricorda che, in alternativa, per i voli oggetto dell’iniziativa, è possibile presentare una certificazione di esito negativo da tampone molecolare (test PCR) o antigenico effettuato nelle 72 ore precedenti, mentre non sarà consentito l’accesso a passeggeri in possesso di sola certificazione di test sierologico.

Ai passeggeri che desiderino aderire all’offerta basterà acquistare su tutti i canali di vendita Alitalia un biglietto per i due specifici voli verso Milano. Allo stesso tempo, i viaggiatori già prenotati sui due voli oggetto dell’iniziativa, qualora preferiscano non sottoporsi ai test preventivi necessari per salire a bordo, potranno essere trasferiti gratuitamente su uno degli altri collegamenti attivi sulla tratta Roma-Milano, contattando la compagnia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata