• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Transpotec Logitec, edizione 2021 per dare nuova linfa all’autotrasporto
LOGISTICA

Transpotec Logitec, edizione 2021 per dare nuova linfa all’autotrasporto

Redazione T-I
3 Settembre 2020
  • copiato!

A marzo 2021 torna l’appuntamento fieristico di riferimento per l’autotrasporto e la logistica distributiva in Italia. Transpotec Logitec è in programma alla Fiera Milano dal 18 al 21 marzo 2021.

L’obiettivo dell’edizione 2021 è dare un contributo concreto per rimettere in moto il “circolo virtuoso” dell’autotrasporto. Truck, veicoli commerciali, ma anche rimorchi allestiti presenti in fiera permetteranno di valutare e informarsi sulle ultime proposte del mercato per finalizzare poi gli investimenti e dare linfa al mercato dei costruttori e alle imprese dell’indotto, spingendo l’acquisto delle soluzioni a minor impatto ambientale come il gas naturale, il biometano e l’elettrico.

Il rinnovo del parco veicoli favorirà anche la sicurezza sulle strade, grazie ai sistemi di assistenza alla guida e alla frenata a bordo dei mezzi di ultima generazione, garantendo maggiore affidabilità e sostenibilità alle aziende di trasporto stesse e riducendo i costi di gestione.

Testdrive

A Transpotec, il mondo dei veicoli industriali e commerciali e le proposte delle case costruttrici si potranno scoprire sia attraverso i mezzi esposti negli stand, sia grazie all’esperienza dei test drive in fiera. Le prove dei veicoli industriali e commerciali, aperte a tutti i visitatori di Transpotec Logitec, avranno luogo nelle aree esterne prospicenti i padiglioni della manifestazione e daranno la possibilità di provare mezzi di tutte le case produttrici presenti in manifestazione.

 L’area dedicata alle prove dei veicoli pesanti, pensata per offrire a tutti i visitatori l’opportunità di verificare di persona le prestazioni dei truck di tutte le case che parteciperanno in manifestazione come espositori, permetterà agli operatori di testare i mezzi in differenti situazioni. Grazie a istruttori specializzati in guida sicura, i professionisti del trasporto scopriranno i mezzi e le varie innovazioni a bordo, con prove mirate per far emergere ogni caratteristica del veicolo e metterne alla prova l’affidabilità in ogni contesto, ma valutarne anche il comfort e la sicurezza.

Anche i veicoli commerciali leggeri, veri e propri “colleghi a quattro ruote” di tanti artigiani e commercianti, saranno protagonisti di prove dedicate, che consentiranno a tutti i visitatori di toccare con mano prestazioni e affidabilità di mezzi impegnati spesso in intensi tour de force tra clienti differenti o tra le varie “missioni” in cui sono impiegati. In particolare,le motorizzazioni alternative saranno al centro dell’attenzione, con un’ampia gamma di mezzi elettrici e ibridi, alle cui prestazioni sono sempre più affidate le attività commerciali e distributive dell’ultimo miglio.

Fiera in sicurezza

Fiera Milano in questi mesi ha lavorato alla realizzazione di un “Protocollo per il contenimento della diffusione del nuovo coronavirus” che traccia linee guida concrete, che saranno applicate anche in occasione di Transpotec Logitec 2021, nel pieno rispetto della normativa in essere.

Tra i provvedimenti adottati, verrà promosso l’utilizzo di tecnologie digitali per la registrazione e gli accessi; l’ingresso avverrà solo previo controllo della temperatura corporea e sarà reso obbligatorio l’utilizzo delle mascherine qualora non fosse possibile garantire il distanziamento interpersonale.

Inoltre, attraverso l’utilizzo di touch point multipli basati su nuove tecnologie (IoT, Data analytics, Cloud, Mobile App), il Quartiere si è dotato di una serie di strumenti funzionali alla gestione della visita in completa sicurezza: un’infrastruttura composta da 80 ledwall ad alta risoluzione supporterà la diffusione delle informazioni; una heatmap permetterà la geolocalizzazione all’interno del quartiere, monitorando flussi e percorsi per una migliore interazione tra buyer ed espositori e garantendo il distanziamento; la nuova app di quartiere non solo intensificherà l’esperienza di visita, ma permetterà di gestire una serie di servizi come il nuovo sistema di wayfinding, il fast track, la prenotazione dei parcheggi e della ristorazione.

  • trasporto merci

Continua a leggere

Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
CAMION
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
Ecco il chiarimento fornito dal Ministero dell’interno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata