• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ACI World: classifica aeroporti 2019. Confronto con dati 2020 mostra drammatico impatto crisi Covid-19
Aeroporti

ACI World: classifica aeroporti 2019. Confronto con dati 2020 mostra drammatico impatto crisi Covid-19

Redazione T-I
21 Maggio 2020
  • copiato!

ACI World ha pubblicato le classifiche preliminari del traffico aeroportuale mondiale relative a passeggeri, merci e movimenti degli aeromobili per il 2019 combinate con uno sguardo ai dati del 2020 che mostrano il drammatico impatto del Covid-19 sugli aeroporti nel primo trimestre.
Nel 2019 il traffico passeggeri nei 20 principali aeroporti del mondo è cresciuto dell’1,7%. Con oltre 1,5 miliardi di passeggeri che passano attraverso i propri terminal, questo gruppo di scali rappresenta il 17% del traffico passeggeri globale.
L’attuale crisi sanitaria, tuttavia, ha portato gli aeroporti di tutto il mondo a un punto morto virtuale, che si sta ripercuotendo sul traffico e ha generato perdite di entrate in tutte le regioni. ACI World stima una riduzione di oltre 4,6 miliardi di passeggeri e di oltre 97 miliardi di dollari di entrate per il 2020.

Confrontando i dati 2019 e del 2020, emerge il drammatico declino dei viaggi aerei nel primo trimestre dell’anno in corso. Al secondo posto tra i primi cinque aeroporti, Pechino ha registrato in particolare un calo del 62,6% nel traffico passeggeri, ma anche gli altri 20 principali aeroporti in Asia-Pacifico hanno dovuto fronteggiare pesanti cali di traffico man mano che l’epidemia di Covid-19 ha preso piede nella regione.

Il primo scalo aeroportuale al mondo si conferma ancora Atlanta-Hartsfield-Jackson, con 110.531.300 passeggeri transitati nel 2019; confrontando i dati del primo trimestre di quest’anno con quelli del primo trimestre 2019, l’aeroporto statunitense registra una contrazione nel flusso di passeggeri pari al 18,2%. In terza posizione l’aeroporto internazionale di Los Angeles, con 88.068.013 passeggeri; in questo caso nel primo trimestre 2020 si registra rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno una flessione del 21,7%. Al quarto posto l’aeroporto internazionale di Dubai, dove nel 2019 sono transitati 86.396.757 passeggeri; esaminando i dati del primo trimestre 2020 la diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2019 è stata del 28,5%. Al quinto posto l’aeroporto di Tokyo Haneda, che ha registrato lo scorso anno 85.505.054 passeggeri; nello scalo giapponese nei primi tre mesi dell’anno la contrazione di traffico è stata pari al 28,5% rispetto al primo trimestre 2019.

“I dati ACI mostrano che lo scoppio di Covid-19 ha avuto un impatto drammatico e immediato sugli aeroporti del mondo e sul più ampio ecosistema aeronautico – ha dichiarato la direttrice generale ACI, Angela Gittens –. Da un periodo di crescita sostenuta del traffico passeggeri nel 2019, l’industria è ora in modalità di sopravvivenza, paralizzata dalla perdita di traffico passeggeri e ricavi. Quest’anno porterà sfide importanti e senza precedenti per l’industria, in quanto gli impatti delle restrizioni sui viaggi e delle misure di blocco introdotte in risposta alla pandemia rimangono una minaccia esistenziale per il settore dell’aviazione, a meno che i governi non possano fornire aiuti e assistenza adeguati”.

Per quanto riguarda il cargo, in un contesto economico globale che è rimasto piuttosto complicato, il volume delle merci aviotrasportate nei 20 principali aeroporti del mondo nel 2019 è stato di 48 milioni di tonnellate, in calo del 3,9%. L’aeroporto di Hong Kong rimane il più grande hub del trasporto aereo di merci, con 4,8 milioni di tonnellate movimentate, ma ha registrato un calo di volumi del 6,1% rispetto al 2018. Al secondo posto l’aeroporto di Memphis, con poco più di 4,3 milioni di tonnellate movimentate, e al terzo l’aeroporto di Shanghai (3,6 tonnellate).
Tutti e tre hanno registrato notevoli cali nel primo trimestre del 2020 (rispettivamente -10,9, -6,8 e -7,6%), mentre gli aeroporti di Louisville (quarto con 2,79 tonnellate) e Incheon (quinto con 2,76 tonnellate) hanno registrato una crescita delle merci durante le prime fasi dell’epidemia Covid-19 (rispettivamente +2,2 e +2,5%).

I movimenti di aeromobili sono cresciuti dell’1,5% per i primi 20 aeroporti. Chicago O’Hare è rimasto l’aeroporto più trafficato del mondo per i movimenti degli aeromobili; al secondo posto l’Aeroporto Atlanta-Hartsfield-Jackson. Entrambi hanno visto diminuire i movimenti nel primo trimestre del 2020 (rispettivamente -0,3 e -5.5%)..

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata