• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sardegna, approvato il piano d’azione per l’installazione delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici
MOBILITÀ

Sardegna, approvato il piano d’azione per l’installazione delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici

Redazione T-I
28 Novembre 2018
  • copiato!

La mobilità sarda si fa sempre più green. La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessora dell’Industria Maria Grazia Piras, il Piano d’azione delle installazioni delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici.  

Il Piano d’azione approvato, definito dall’Assessorato dell’Industria con il supporto dell’Università di Cagliari, è il documento di pianificazione strategica, unico riferimento per l’installazione delle colonnine, oltre che base per il futuro sviluppo della mobilità elettrica a livello regionale.

Il Piano regionale propone una strategia generale e uno scenario di riferimento che rispetta le linee indicate dal Piano nazionale, adattabile a eventuali aggiornamenti futuri e funzionale alle peculiarità dei diversi territori della Sardegna.

Attualmente, in capo alla Centrale regionale di Committenza, è in corso l’espletamento della gara da 8,6 milioni di euro (fondi Fondi FSC e POR 2014-2020) per la fornitura e l’installazione delle colonnine di ricarica nei Comuni che, insieme alla Regione, hanno già firmato l’Accordo di programma per attuare il Programma della mobilità elettrica (inserito nel Patto per la Sardegna e con risorse complessive pari a 18,5 milioni di euro, di cui 15,5 di Fondi FSC e 3,5 milioni di Fondi POR)

I Comuni interessati dal piano d’azione sono la Città metropolitana di Cagliari, la Rete metropolitana del nord Sardegna, Olbia, Nuoro e Oristano, i quali hanno già deliberato, nei rispettivi Consigli comunali, i Piani locali che definiscono il quadro degli interventi.

Per i comuni esclusi dai finanziamenti attuali si prevede di destinare eventuali altre risorse a valere sui fondi FSC e PO FESR per favorire l’estensione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici formando così oggetto di un ulteriore futuro intervento.

  • mobilità elettrica

Continua a leggere

A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
AUTO
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
Previsti 156 punti di ricarica elettrica fast e ultrafast A2A in 14 regioni per auto elettriche e ibride plug-in
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Sponsorizzati
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Il corso è valido per l’attestazione utile al risparmio dei premi INAIL (OT23)
contenuto sponsorizzato
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
CAMION
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
Le consegne globali di camion elettrici Volvo sono aumentate del 256%, raggiungendo i 1.977 veicoli nel 2023
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
MOBILITÀ
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
La kermesse di tre giorni si è conclusa da poco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE TRATTO MILANO VIALE CERTOSA-SESTO SAN GIOVANNI VERSO BRESCIA E SVINCOLO CORMANO. A8 MILANO-VARESE: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE A4. SC1 RAMO ALLACCIAMENTO VIALE CERTOSA/A4: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE A4 VERSO BRESCIA
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE TRATTO MILANO VIALE CERTOSA-SESTO SAN GIOVANNI VERSO BRESCIA E SVINCOLO CORMANO. A8 MILANO-VARESE: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE…
14 Maggio 2025
Viabilità
R3 RACCORDO MONZA-A52 TANGENZIALE NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE L’IMMISSIONE SULLA A52
R3 RACCORDO MONZA-A52 TANGENZIALE NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE L'IMMISSIONE SULLA A52 Per lavori esterni alla rete AspiRoma, 14 maggio…
14 Maggio 2025
Viabilità
A8 MILANO-VARESE: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLO SVINCOLO DI CASTELLANZA
A8 MILANO-VARESE: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLO SVINCOLO DI CASTELLANZARoma, 14 maggio 2025 - Sulla A8 Milano-Varese, per consentire…
14 Maggio 2025
Viabilità
A8 MILANO-VARESE: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI GALLARATE
A8 MILANO-VARESE: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI GALLARATERoma, 14 maggio 2025 - Sulla A8 Milano-Varese, per consentire lavori relativi al potenziamento…
14 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49) Roma, 14 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire…
14 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata