• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Advanté: con le gru Fassi a sei stabilizzatori sollevamento a 360 gradi
MOBILITÀ

Advanté: con le gru Fassi a sei stabilizzatori sollevamento a 360 gradi

Redazione T-I
28 Ottobre 2016
  • copiato!

Advanté, fornitore di container prefabbricati ad uso ufficio e per cantieri edili in tutto il Regno Unito, è riuscita a diversificare la sua attività grazie ad una flotta di autocarri speciali allestiti con gru Fassi.
Fondata a Basildon, Essex, nel 1960 come società di noleggio impianti per il settore edilizio, l’azienda negli anni ’90, tuttavia, sviluppa un nuovo tipo di ufficio prefabbricato per cantieri, inventando il concetto di “container prefabbricati per uso abitativo” mediante la gamma Oasis. Dal 1998 questo è il fulcro dell’attività di Advanté.

Necessitando di una gru per consegnare tali unità prefabbricate presso i cantieri, l’amministratore delegato Stan Chapman si è rivolto a Walker Crane Services, distributore di Fassi. Walker Crane Services è stata fondata nel 1980 e dal 1996 è uno dei principali rivenditori della gamma di gru per autocarro Fassi. I container prefabbricati Oasis vengono quindi consegnati nei cantieri da Advanté a bordo di camion allestiti con gru Fassi.
Pochi anni dopo l’acquisto delle prime gru Fassi, Stan Chapman si è presentato con un’esigenza molto particolare: necessitava di una gru che potesse sollevare le unità prefabbricate Oasis, che pesano fino a 7 tonnellate, su 360 gradi – piuttosto insolito per una gru retrocabina. La possibilità di sollevare il carico in tutta sicurezza sia sopra la parte anteriore sia sopra la fiancata e la parte posteriore del mezzo avrebbe semplificato e accelerato le operazioni di fornitura, soprattutto a Londra, dove i cantieri non dispongono di spazio sufficiente per questo tipo di consegne. 

Dopo numerosi meeting tra Advanté, Walker Crane, Fassi UK e Scania, si è deciso di collegare un sistema di stabilità di tipo militare-NATO alla parte anteriore del telaio, dietro al paraurti, sulla quale viene poi installato un altro paio di stabilizzatori, portando il numero delle “gambe” da quattro a sei – due sulla parte posteriore che si estendono verso l’esterno dalla fiancata del veicolo, due sulla struttura della gru che si estendono in maniera simile e due in più sulla parte anteriore della cabina, che semplicemente vanno direttamente verso terra. Nel 2007 è entrata in funzione la prima gru Fassi con sei stabilizzatori. Adesso Advantè ne ha un’intera flotta. In questo modo ha introdotto il sollevamento a 360 gradi nel Regno Unito.
La flotta comprende le Fassi F800 oppure le nuove F820. La F800 vanta 8 sfili, mentre la gru F820 è dotata di due ulteriori prolunghe manuali, che quindi garantiscono 10 bracci telescopici in totale, e di verricello. I camion sono tutti autotreni rigidi Scania a 8 ruote con peso massimo autorizzato pari a 32 tonnellate, motore R500 V8 e carico utile del veicolo pari a 7,5 tonnellate.

“In realtà le gru sono troppo specializzate per la consegna delle cabine – afferma Andy Goldsmith, responsabile dei trasporti di Advanté – ma questo ci permette di diversificare la nostra offerta e di lavorare anche per altri settori”. In una spinta verso una maggiore efficienza – più velocità e meno costi – il settore edilizio del Regno Unito si è focalizzato negli ultimi anni sullo sfruttamento della costruzione fuori sede/lontano dal cantiere, costruendo moduli di costruzione permanenti nelle fabbriche e consegnandoli già assemblati ai cantieri.Queste moderne metodologie di costruzione sfruttano i benefici derivanti dalle condizioni esistenti in fabbrica e dai nuovi materiali per produrre edifici modulari di alta qualità e con un limitato consumo energetico. Per le aziende come Advanté, già specializzate nel sollevamento e nel trasporto di edifici modulari, questo sviluppo rappresenta una grande opportunità. Un cliente normale si specializza in edifici scolastici efficienti a basso consumo energetico, che Advanté consegna sotto forma di un kit pronto per essere assemblato in cantiere. Grazie alle gru Fassi è possibile completare l’assemblaggio delle varie parti in un solo giorno. 

  • fassi gru

Continua a leggere

Fassi FX-Link: il sistema che ottimizza la connettività gru-autocarro ora anche per i truck Iveco
CAMION
Fassi FX-Link: il sistema che ottimizza la connettività gru-autocarro ora anche per i truck Iveco
È disponibile anche per i modelli Iveco S-Way, Iveco X-Way e Iveco T-Way l’applicazione Fassi FX-Link, sistema ideato per creare…
Al Gis 2019 le novità di Fassi Gru: la nuova F30M e il ‘Drive by Fassi’
CAMION
Al Gis 2019 le novità di Fassi Gru: la nuova F30M e il ‘Drive by Fassi’
Al Gis 2019 - Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in svolgimento a Piacenza Expo dal 3 al…
Gis Piacenza: più sicurezza e visibilità con il sistema di connessione gru-veicolo di Fassi e Volvo
CAMION
Gis Piacenza: più sicurezza e visibilità con il sistema di connessione gru-veicolo di Fassi e Volvo
La prossima edizione del GIS, la fiera dedicata al sollevamento e ai trasporti eccezionali che si terrà a Piacenza dal…
IAA 2018: Fassi Gru punta sull’innovazione
CAMION
IAA 2018: Fassi Gru punta sull’innovazione
A IAA 2018, la fiera di Hannover del trasporto e del veicolo industriale, che si terrà dal 20 al 27…
Allestimenti: Fratelli Foppiani e Fassi Gru per una partnership vincente
CAMION
Allestimenti: Fratelli Foppiani e Fassi Gru per una partnership vincente
Il mercato della logistica si arricchisce di una partnership che si annuncia vincente: Fratelli Foppiani e Fassi Gru. La prima…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN DIREZIONE BOLOGNA SAN LAZZARO
TANGENZIALE DI BOLOGNA: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN…
10 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: TEMPORANEMANTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN DIREZIONE BOLOGNA SAN LAZZARO
TANGENZIALE DI BOLOGNA: TEMPORANEMANTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO…
10 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025 a Tirana strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia 2025 a Tirana strade chiuse
Ecco le strade chiuse, divieti di sosta, orario e dove vedere il Giro d'Italia a Tirana il 10 maggio 2025
10 Maggio 2025
  • biciclette
  • strade chiuse
  • giro d'Italia
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO MOTTOLA CASTELLANETA-ALLACCIAMENTO SS7 APPIA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO MOTTOLA CASTELLANETA-ALLACCIAMENTO SS7 APPIA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 10 maggio 2025 - Sulla A14…
10 Maggio 2025
Viabilità
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI-TORRIMPIETRA VERSO ROMA
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI-TORRIMPIETRA VERSO ROMARoma, 10 maggio 2025 - Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire…
10 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata