Bolzano: ferrovie, la Giunta provinciale rinnova il contratto con SAD fino al 2024
Oggi la Giunta provinciale di Bolzano ha formalizzato l’intenzione di affidare a SAD per ulteriori 8 anni (fino al 2024) il contratto per i servizi ferroviari di competenza provinciale. La normativa UE prevede l’affido diretto dei servizi ferroviari tramite contratto di servizio e non prescrive l’obbligo del bando di gara. “Sia con Trenitalia che con SAD la collaborazione nel settore del trasporto ferroviario locale è molto buona e costruttiva. Vogliamo proseguire su questa strada nell’interesse degli utenti”, ha sottolineato l’assessore alla mobilità Florian Mussner.
La Giunta provinciale intende mantenere l’attuale volume di corse effettuato da SAD, il suo aumento in proporzione alla crescita del servizio di trasporto provinciale e l’incentivazione dei progetti per servizi ferroviari transfrontalieri. Nei criteri del nuovo contratto di servizio sono previsti inoltre standard minimi di qualità del servizio e l’ammodernamento del parco del materiale rotabile con l’acquisto di sette elettrotreni, tenendo conto anche dell’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta.
Non di secondaria importanza è anche la volontà di inserire meccanismi incentivanti con un premio sull’incremento della soddisfazione dei viaggiatori. A tal proposito è prevista l’elaborazione, assieme al Centro tutela consumatori e utenti, di una Carta della qualità dei servizi offerti. Dopo l’ok della Giunta, i prossimi passi prevedono gli approfondimenti tecnici con SAD per arrivare alla stesura di un contratto di servizio adeguato alle esigenze della ferrovia in Alto Adige.