• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lavoro: trasporti e logistica, a settembre previste 170mila assunzioni
LOGISTICA

Lavoro: trasporti e logistica, a settembre previste 170mila assunzioni

Lo rivela il Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, sviluppato da Unioncamere in collaborazione con Anpal

Claudia Montoneri
4 Settembre 2023
  • copiato!

Le imprese italiane stanno cercando ben 531.000 lavoratori per il mese di settembre. E nei settori trasporti e logistica il numero dei lavoratori impiegati sarà, rispettivamente, 44.000 e 126.000.

Lo rivela il Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, sviluppato da Unioncamere in collaborazione con Anpal.

Il numero rappresenta un incremento del 1,3% rispetto all’anno precedente. Per l’intero trimestre che va da settembre a novembre 2023, le previsioni di assunzioni superano di poco 1,4 milioni, segnando un aumento dell’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Difficoltà di reperimento in aumento, soprattutto in settori tecnici

Un elemento chiave rilevato dal Bollettino è l’incremento delle difficoltà di reperimento segnalate dalle imprese, coinvolgendo il 48% delle assunzioni programmate. Questa percentuale è aumentata di 5 punti percentuali rispetto all’anno precedente, con livelli ancora più alti, tra il 60% e il 70%, per molte figure tecnico-ingegneristiche e operai specializzati.

Settori chiave e dimensioni aziendali

L’analisi rivela che sono soprattutto le grandi imprese (con oltre 250 dipendenti) e le piccole imprese (10-49 dipendenti) a contribuire all’incremento complessivo delle assunzioni previste per il 2023, rispettivamente con +4.400 e +4.300 per il mese e +11.000 e +12.000 per il trimestre. Al contrario, le imprese di minore dimensione (1-9 dipendenti) prevedono un calo delle assunzioni per settembre (-3.000).

Il comparto manifatturiero nel complesso prevede 99.000 entrate a settembre 2023 e 275.000 entrate nel trimestre (-0,2%).

Tra i principali settori manifatturieri figurano meccatronica con 25.000 contratti a settembre e 69.500 mila nel trimestre e dalla metallurgia (20mila e 55mila, rispettivamente).

Le costruzioni programmano a settembre 60,500 assunzioni e 196.000 nel periodo settembre-novembre (+3.500 nel mese e +15.000 nel trimestre).

Per le imprese dei servizi sono previsti 371.000 contratti di lavoro per settembre (+1% rispetto a 12 mesi fa) e quasi 989.000 nel trimestre (+1,3% sull’analogo periodo del 2022).

Previsioni positive soprattutto per i servizi alle persone (111.000 contratti nel mese e 238.000 nel trimestre), grazie in particolare alle assunzioni nel settore dell’istruzione e servizi formativi privati, mentre si collocano su livelli inferiori rispetto allo stesso periodo del 2022 le previsioni di assunzione delle imprese commerciali (59.000 nel mese pari a -2,2% rispetto all’anno precedente e 185.000 nel trimestre pari a -0,8%) e di quelle del turismo (69.000, cioè -7,3% sul 2022 e 193.000 pari a -2,2%)

  • lavoro
  • logistica

Continua a leggere

Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
CAMION
Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
Ecco i posti di lavoro disponibili al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
L’Ente Bilaterale Nazionale Porti istituisce un contributo per le famiglie delle vittime sul lavoro
PORTI
L’Ente Bilaterale Nazionale Porti istituisce un contributo per le famiglie delle vittime sul lavoro
Si tratta di un contributo occasionale che si aggiunge ad eventuali altri indennizzi di natura assicurativa o previdenziale
Lavoro, autista di camion in Germania: patente, contratto e stipendio garantiti
CAMION
Lavoro, autista di camion in Germania: patente, contratto e stipendio garantiti
Come inviare la propria candidatura entro il 16 maggio 2025 
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
CAMION
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
Ecco cosa dicono i camionisti
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
Modalità di pagamento entro il 16 maggio 2025: cosa rischiano lavoratori e aziende per mancato versamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata