• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto italiano in crescita: +0,91% di imprese attive nel primo semestre 2023
CAMION

Autotrasporto italiano in crescita: +0,91% di imprese attive nel primo semestre 2023

Le imprese sono aumentate di oltre 900 unità, passando dalle 100.797 registrate alla fine del 2022 alle 101.722 registrate a giugno di quest’anno

Redazione T-I
31 Luglio 2023
  • copiato!

Il settore dell’autotrasporto italiano sta mostrando segnali di crescita, come evidenziato dai dati più recenti forniti dall’Albo Nazionale degli Autotrasportatori. La collaborazione con il CED del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rivelato che nel primo semestre del 2023 le imprese attive sono aumentate di oltre 900 unità, passando dalle 100.797 registrate alla fine del 2022 alle 101.722 registrate a giugno di quest’anno, con un incremento dello 0,91%.

Un trend di crescita costante nel settore dell’autotrasporto: +3,75% rispetto a dicembre 2020

L’andamento positivo del settore dell’autotrasporto italiano prosegue da diversi mesi, con una crescita significativa. Se confrontiamo i dati con dicembre 2021, si registra un incremento del 2,26%, mentre rispetto a dicembre 2020 la crescita è stata ancora più evidente, raggiungendo il 3,75%.

Aumento delle imprese sospese nel secondo trimestre 2023

Il secondo trimestre del 2023 ha visto un incremento deciso delle imprese sospese nel settore dell’autotrasporto, con un aumento del 15,9%. Questo aumento è stato il risultato di un vasto lavoro di verifica sulla regolarità svolto dal Comitato Centrale dell’Albo, evidenziando l’importanza di mantenere alti standard di regolarità e qualità nel settore.

Crescono le imprese strutturate nel settore dell’autotrasporto italiano

Le imprese più strutturate nel settore dell’autotrasporto italiano continuano a registrare una crescita costante. In particolare, le aziende con oltre 100 veicoli sono aumentate del 2,58%, seguite da quelle nella fascia 51-100 veicoli (+1,32%) e 21-50 veicoli (+1,13%). Sebbene la maggior parte delle fasce registrino una crescita, la fascia tra 2 e 5 veicoli ha segnato una lieve diminuzione del -0,15%.

Le imprese specializzate nel settore dell’autotrasporto stanno mostrando anch’esse una crescita positiva. Le imprese ADR sono cresciute dello 0,47%, passando da 6.380 a 6.406, mentre quelle ATP hanno registrato un aumento dell’0,46%, passando da 62.921 a 63.205. Questi dati indicano un’evoluzione positiva anche nelle aziende che operano in settori specifici del trasporto merci.

  • trasporto merci

Continua a leggere

Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
CAMION
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
Ecco il chiarimento fornito dal Ministero dell’interno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata