• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Contributi a fondo perduto 2023: a sostegno anche delle attività nel settore dei trasporti, logistica e mobilità
LOGISTICA

Contributi a fondo perduto 2023: a sostegno anche delle attività nel settore dei trasporti, logistica e mobilità

Ecco i bandi per contributi a fondo perduto 2023: a chi sono rivolti e come presentare la domanda

Marta Bettini
22 Giugno 2023
  • copiato!

I Contributi statali a fondo perduto sono fondi dedicati a tutti i settori merceologici, ma utili in particolar modo per tutte le attività legate al mondo dei trasporti, della logistica e della mobilità, siano esse intestate a persona fisica o impresa.

Con la penademia è stato richiesto al settore trasporti a tutti i livelli una rapida evoluzione e con la ripresa delle attività a pieno regime l’Europa chiede a questo settore un’ulteriore rapida evoluzione per garantire il raggiungimento degli obbiettivi di decarbonizzazione in tempi brevi.

Ecco perché i contributi a fondo perduto possono essere una soluzione per supportare tutto il comparto dei trasporti per sostenere un’evoluzione soprattutto digitale e tecnologica in breve tempo.

Cosa sono i contributi a fondo perduto:

I contributi a fondo perduto sono contributi in denaro che non prevedono la restituzione per persone fisiche o imprese. Questi fondi non richiedono alcuna garanzia né una previa valutazione della disponibilità reddituale.

Quali sono i contributi a fondo perduto 2023, utili per il settore dei trasporti, logistica e mobilità, attualmente disponibili, e dove richiederli:

ON OLTRE NUOVE IMPRESE 

E’ un incentivo dedicato ai giovani fino a 35 anni e le donne che vogliono creare una micro o piccola impresa. Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

L’incentivo è valido in tutta Italia e prevede un mix contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Informazioni.

RESTO AL SUD 2023

L’incentivo sostiene la nascita lo sviluppo di nuove aziende o attività di liberi professionisti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro ed è rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. Per maggiori informazioni.

DIGITAL TRANSFORMATION

L’obiettivo del contributo è sostenere la trasformazione digitale dei processi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti inclusi nel Piano Nazionale Impresa 4.0. Le risorse per la concessione delle agevolazioni ammontano a 100.000.000 euro. Le agevolazioni sono concesse per il 50% delle spese ammissibili per importi ammessi tra i 50.000 e i 500.000 euro. Maggiori dettagli.

FONDO CRESCITA SOSTENIBILE

Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare. Sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare. Spesa ammessa da 500.000 euro a 2.000.000 euro. I dettagli.

INCENTIVI DECARBONIZZAZIONE –  HARD TO ABATE (HTA)

Si tratta di un contributo a fondo perduto che sostiene progetti di investimento e progetti di ricerca e di sviluppo per la decarbonizzazione dei processi industriali, principalmente attraverso l’utilizzo di idrogeno a basse emissioni di carbonio, nei settori oggi più inquinanti e difficili da riconvertire e che utilizzano i combustibili fossili come fonte di energia. L’incentivo è promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con costi e spese ammissibili non inferiori a 500.000 euro. Le domande possono essere presentate online. Tutte le informazioni.

BANDO SI4.0

Un contributo a fondo perduto per le imprese operanti in Lombardia, per investimenti volti a promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi 4.0. con adozione o introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti; progetti con “sviluppo” di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0. L’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili fino ad un massimo di 30.000 euro. Per le informazioni in dettaglio.

  • bonus

Continua a leggere

Incentivi acquisto veicoli autotrasporto, elenco aziende ammesse
CAMION
Incentivi acquisto veicoli autotrasporto, elenco aziende ammesse
Imprese ammesse agli Investimenti VIII ed Elevata Sostenibilità
Bonus e incentivi bloccati con debiti INPS, Durc irregolare, delocalizzazione e riduzione del personale
CAMION
Bonus e incentivi bloccati con debiti INPS, Durc irregolare, delocalizzazione e riduzione del personale
Le nuove regole con il Codice degli Incentivi
Bonus Bollette 2025, novità per imprese e privati
CAMION
Bonus Bollette 2025, novità per imprese e privati
Importi, requisiti e novità per famiglie e imprese
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
Autotrasporto incentivi acquisto mezzi pesanti sostenibili dal 5 maggio 2025
CAMION
Autotrasporto incentivi acquisto mezzi pesanti sostenibili dal 5 maggio 2025
Come ottenere i contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi pesanti elettrici, ibridi, alimentati a GNL o LNG
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata