• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Viareggio, “fare chiarezza”. E arriva Berlusconi
TRENO

Viareggio, “fare chiarezza”. E arriva Berlusconi

Redazione T-I
30 Giugno 2009
  • copiato!

Si addensano gli interrogativi e le prime polemiche intorno al disastro ferroviario di Viareggio. I sindacati non concordano con la ricostruzione di Mauro Moretti, ad di Ferrovie dello Stato, che ha parlato di un cedimento strutturale del vagone. Accuse anche dalla sinistra: poca manutenzione. E nel pomeriggio Berlusconi sarà sul luogo della tragedia.

“La tesi del cedimento strutturale non può più essere spiegazione sufficiente”, attacca il sindacato autonomo Orsa. “Occorre intensificare controlli e manutenzione sui carri merci circolanti per garantire alla circolazione ferroviaria un adeguato livello di sicurezza. Non è più rinviabile un intervento strutturato su questa materia da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf)”.

Un disastro preannunciato? La magistratura sta effettuando i primi sopralluoghi e gli accertamenti sulla scena del disastro. Ma per l’ex ministro Paolo Ferrero “tragedie come queste sono largamente annunciate dalla scarsità di attenzione e manutenzione che caratterizza l’attuale gestione delle Ferrovie italiane”.

“Tutte le risorse”, spiega Ferrero, “vengono assorbite dalla vetrina dell’alta velocità, e mancano le risorse per l’ordinaria manutenzione. Quella di Viareggio non è una disgrazia ma l’esito statisticamente prevedibile di una politica ferroviaria che bada solo all’immagine e ai profitti. Il Governo ne è il principale responsabile”. Chiede chiarezza anche il Partito Democratico. Silvia Velo, vicepresidente commissione Trasporti della Camera: “il governo riferisca in Parlamento per fare chiarezza, accertare i fatti e individuare responsabilità”.

E domani è previsto in effetti che il Governo riferisca alla Camera. Mentre Silvio Berlusconivolerà questo pomeriggio a Pisa, da dove raggiungerà Viareggio.  ‘”Sono stato al telefono finora con Bertolaso”, spiega il Presidente del Consiglio. “La situazione è grave per come si è presentata. Abbiamo già provveduto a trasportare le persone gravi negli ospedali. Un bambino è stato trasferito al Bambino Gesù. Vado là per riprendere in mano le cose”.

Condoglianze anche dal presidente Napoletano, che ha telefonato al sindaco di Viareggio per esprimergli il suo cordoglio.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
10 Luglio 2025
  • treno
  • gruppo fs
  • intercity
  • ferrovie
  • Pnrr
  • trasporto passeggeri
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
9 Luglio 2025
  • gruppo fs
  • treno
  • ferrovie
  • infrastrutture
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
8 Luglio 2025
  • treno
  • ferrovie
  • infrstrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • trasporto passeggeri
  • mobilità
  • pendolari
  • Regione Lazio
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
8 Luglio 2025
  • ferrovie
  • lavoro
  • formazione
  • corsi di formazione
  • treno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata