• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Veneto: entro l’estate riqualificata la stazione di Mestre

Redazione T-I
14 Marzo 2014
  • copiato!

Entro l’estate i lavori di riqualificazione della  stazione ferroviaria di Mestre saranno terminati. A presentare i nuovi spazi per i servizi al viaggiatore, l’assessore comunale all’Urbanistica, Andrea Ferrazzi e la responsabile Sviluppo Infrastrutture di Grandi Stazioni, Susanna Bernardini.
La riqualificazione della stazione di Mestre, come di altre 12 stazioni in tutta Italia, è iniziata nel 2001 e ha l’obiettivo di rendere più funzionali, sicuri e gradevoli gli spazi interni ed esterni della ferrovia, in modo da offrire ai viaggiatori tutti i servizi di cui hanno bisogno.
“Qui abbiamo avuto qualche difficoltà in più rispetto alla stazione Santa Lucia di Venezia – ha spiegato Bernardini – perché quella di Mestre è una stazione piccola e abbiamo dovuto procedere per microfasi, in modo da mantenerne sempre l’operatività e la sicurezza.  Oggi ci avviamo a concludere i lavori che, per quanto riguarda le opere interne, prevedono la realizzazione di una nuova biglietteria, uno spazio Freccia Club, una biglietteria Italo, due edicole, due servizi di ristorazione, una cappella, un deposito bagagli,nuovi bagni e undici aree commerciali dove si insedieranno negozi di varie tipologie, tra cui anche una libreria. Abbiamo inoltre rifatto completamente l’impiantistica e aggiunto l’ascensore al binario 1”.
Inoltre all’esterno della stazione, con accesso da via Trento, sarà realizzato un garage multipiano, che potrà ospitare circa 300 posti auto, e un albergo direttamente collegato al binario 1, e sarà completamente riqualificato il piazzale antistante: “E’ evidente che, complessivamente, si tratta di un progetto fondamentale e strategico per la nostra città – ha affermato l’assessore Ferrazzi – che stiamo completando grazie al dialogo che abbiamo instaurato con Grandi Stazioni. La riqualificazione della stazione ferroviaria, all’interno dell’Accordo di programma approvato dalla Giunta la scorsa settimana, si somma alla sistemazione dell’area dell’ex scalo ferroviario e dell’area dei giardini di via Piave. Piazzale Favretti diventerà a tutti gli effetti un punto nevralgico di interscambio”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO