• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Treno Verde 2019: protagonisti a Napoli i progetti Be Green e ReStation
TRENO

Treno Verde 2019: protagonisti a Napoli i progetti Be Green e ReStation

Redazione T-I
27 Febbraio 2019
  • copiato!

Dal 26 al 28 febbraio Treno Verde, campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato per la mobilità sostenibile e l’innovazione, sceglie Napoli per la terza tappa dell’edizione 2019.

Una sosta campana che diventa l’occasione per presentare Be Green, progetto di sensibilizzazione ambientale realizzato dai dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato. In sinergia con Nugo, altro programma di FS Italiane dedicato all’intermodalità, il sistema permette agli utenti di acquistare con un’unica transazione soluzioni di viaggio integrate e, in base alla scelta dell’opzione con il minor numero di emissioni di CO2, di accumulare un bonus in BeGreen Point, da utilizzare per l’acquisto di un altro viaggio o di prodotti e servizi green.

In primo piano a Napoli anche il progetto della start up Nrg4you “ReStation®”, infrastrutture di design per la ricarica di veicoli elettrici che, grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale, sono dotate di Chatbot e dispongono di funzioni di monitoraggio della qualità dell’aria e del livello di inquinamento acustico.

Due progetti innovativi, protagonisti a bordo dello speciale convoglio, che incarnano perfettamente la mission di Treno Verde 2019: disegnare un futuro con mobilità a zero emissioni.

  • legambiente

Continua a leggere

Porti Verdi: lo studio di Legambiente e Enel-X sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
PORTI
Porti Verdi: lo studio di Legambiente e Enel-X sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
La neutralità climatica dei trasporti trova nel processo di decarbonizzazione del trasporto marittimo un punto focale: è quanto hanno sostenuto…
I veicoli inquinanti non guideranno l’Italia fuori dalla crisi: appello di associazioni di medici e ambientalisti al Governo e al Parlamento
AUTOBUS
I veicoli inquinanti non guideranno l’Italia fuori dalla crisi: appello di associazioni di medici e ambientalisti al Governo e al Parlamento
Un gruppo di associazioni per la tutela dell'ambiente e della salute, incluse Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia, Cittadinanzattiva,…
CittàMEZ: il rapporto di Legambiente sulla mobilità a emissioni zero in Italia
AUTOBUS
CittàMEZ: il rapporto di Legambiente sulla mobilità a emissioni zero in Italia
In cinque grandi città italiane – Milano, Napoli, Venezia, Bologna, Torino e Firenze – più di un terzo degli spostamenti…
Stati Generali Economia, Legambiente: tre proposte al Governo per semplificazioni, infrastrutture, mobilità
Infrastrutture
Stati Generali Economia, Legambiente: tre proposte al Governo per semplificazioni, infrastrutture, mobilità
Prevedere interventi normativi che puntino alle semplificazioni per combattere la burocrazia o i “tappi” che bloccano gli investimenti green, dare…
Mobilità elettrica: associazioni ambientaliste scrivono al Governo su prestito a FCA
AUTO
Mobilità elettrica: associazioni ambientaliste scrivono al Governo su prestito a FCA
Se FCA vuole accedere al prestito di 6,3 miliardi di euro a tasso agevolato e garantito dallo Stato, deve impegnarsi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
CAMION
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
L'incidente a Corigliano Rossano. Treno e camion avvolti dalle fiamme
29 Novembre 2023
  • cronaca
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
Guasti all’alta velocità sulla linea Napoli Roma. Ecco i treni in ritardo o cancellati
TRENO
Guasti all’alta velocità sulla linea Napoli Roma. Ecco i treni in ritardo o cancellati
Forti disagi per i passeggeri sia dell'alta vecocità che dei regionali
28 Novembre 2023
  • Disagi passeggeri
Alta velocità italiana in Spagna: Iryo festeggia il primo anno con 5,2 milioni di passeggeri
TRENO
Alta velocità italiana in Spagna: Iryo festeggia il primo anno con 5,2 milioni di passeggeri
Il nuovo collegamento Barcellona -Siviglia a partire dal prossimo 10 dicembre.
28 Novembre 2023
  • Alta velocità
Persona sui binari blocca l’Alta velocità. Oltre 40 treni Av rallentati
TRENO
Persona sui binari blocca l’Alta velocità. Oltre 40 treni Av rallentati
Anche gli Intercity coinvolti nei ritardi. Italia spaccata in due
28 Novembre 2023
  • cronaca
  • Disagi passeggeri
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata