• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Treno Verde 2019: protagonisti a Napoli i progetti Be Green e ReStation
TRENO

Treno Verde 2019: protagonisti a Napoli i progetti Be Green e ReStation

Redazione T-I
27 Febbraio 2019
  • copiato!

Dal 26 al 28 febbraio Treno Verde, campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato per la mobilità sostenibile e l’innovazione, sceglie Napoli per la terza tappa dell’edizione 2019.

Una sosta campana che diventa l’occasione per presentare Be Green, progetto di sensibilizzazione ambientale realizzato dai dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato. In sinergia con Nugo, altro programma di FS Italiane dedicato all’intermodalità, il sistema permette agli utenti di acquistare con un’unica transazione soluzioni di viaggio integrate e, in base alla scelta dell’opzione con il minor numero di emissioni di CO2, di accumulare un bonus in BeGreen Point, da utilizzare per l’acquisto di un altro viaggio o di prodotti e servizi green.

In primo piano a Napoli anche il progetto della start up Nrg4you “ReStation®”, infrastrutture di design per la ricarica di veicoli elettrici che, grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale, sono dotate di Chatbot e dispongono di funzioni di monitoraggio della qualità dell’aria e del livello di inquinamento acustico.

Due progetti innovativi, protagonisti a bordo dello speciale convoglio, che incarnano perfettamente la mission di Treno Verde 2019: disegnare un futuro con mobilità a zero emissioni.

  • legambiente

Continua a leggere

Porti Verdi: lo studio di Legambiente e Enel-X sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
PORTI
Porti Verdi: lo studio di Legambiente e Enel-X sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
La neutralità climatica dei trasporti trova nel processo di decarbonizzazione del trasporto marittimo un punto focale: è quanto hanno sostenuto…
I veicoli inquinanti non guideranno l’Italia fuori dalla crisi: appello di associazioni di medici e ambientalisti al Governo e al Parlamento
AUTOBUS
I veicoli inquinanti non guideranno l’Italia fuori dalla crisi: appello di associazioni di medici e ambientalisti al Governo e al Parlamento
Un gruppo di associazioni per la tutela dell'ambiente e della salute, incluse Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia, Cittadinanzattiva,…
CittàMEZ: il rapporto di Legambiente sulla mobilità a emissioni zero in Italia
AUTOBUS
CittàMEZ: il rapporto di Legambiente sulla mobilità a emissioni zero in Italia
In cinque grandi città italiane – Milano, Napoli, Venezia, Bologna, Torino e Firenze – più di un terzo degli spostamenti…
Stati Generali Economia, Legambiente: tre proposte al Governo per semplificazioni, infrastrutture, mobilità
Infrastrutture
Stati Generali Economia, Legambiente: tre proposte al Governo per semplificazioni, infrastrutture, mobilità
Prevedere interventi normativi che puntino alle semplificazioni per combattere la burocrazia o i “tappi” che bloccano gli investimenti green, dare…
Mobilità elettrica: associazioni ambientaliste scrivono al Governo su prestito a FCA
AUTO
Mobilità elettrica: associazioni ambientaliste scrivono al Governo su prestito a FCA
Se FCA vuole accedere al prestito di 6,3 miliardi di euro a tasso agevolato e garantito dallo Stato, deve impegnarsi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
10 Luglio 2025
  • treno
  • gruppo fs
  • intercity
  • ferrovie
  • Pnrr
  • trasporto passeggeri
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
9 Luglio 2025
  • gruppo fs
  • treno
  • ferrovie
  • infrastrutture
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
8 Luglio 2025
  • treno
  • ferrovie
  • infrstrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • trasporto passeggeri
  • mobilità
  • pendolari
  • Regione Lazio
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
8 Luglio 2025
  • ferrovie
  • lavoro
  • formazione
  • corsi di formazione
  • treno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata