• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Trenitalia: joint venture con l’inglese First per gare in Regno Unito

Redazione T-I
25 Gennaio 2017
  • trenitalia
  • copiato!

Trenitalia ha presentato una manifestazione di interesse per le gare indette dal dal Department for Transport (DfT) del Regno Unito che prevedeno i franchise ferroviari dell’East Midlands e della West Coast. Per il franchise dell’East Midlands il gruppo italiano parteciperà attraverso la joint venture First Trenitalia East Midlands Rail Limited, partecipata al 70% da First e al 30% da Trenitalia UK.

La gestione nell’East Midlands inizierà nel 2018 e prevede forti miglioramenti sul fronte dell’infrastruttura. Le principali tratte sono London – Derby – Sheffield, London – Nottingham, London – Corby, Liverpool – Sheffield – Nottingham – Norwich, cui si aggiungono i servizi regionali. Il franchise sulla West Coast comprende gli attuali servizi InterCity tra Londra, Manchester, Chester, Liverpool, Preston, Edinburgh e Glasgow e la nuova gestione inizierà nel 2019. Prevede inoltre lo sviluppo e l’introduzione dei nuovi servizi Alta Velocità (High Speed 2, da Londra a Birmingham, dal 2026). Per aprile è prevista la partecipazione di Trenitalia/First anche alla gara per questo franchise.

Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, ha dichiarato: “Crediamo che l’esperienza, la competenza, l’innovazione e gli skill internazionali di Trenitalia e First, che ci accompagna in quest’operazione, rappresentino il mix perfetto per competere in contesti davvero sfidanti. Trenitalia, in particolare, è pronta a mettere in campo tutte le sue competenze, sia tecniche sia commerciali, sviluppate in un mercato altamente competitivo come quello italiano. Il nostro lavoro sarà guidato dalla nostra visione altamente focalizzata sul cliente. Il nostro recente accordo per l’acquisizione di c2c ci aiuterà a trasformarci da potenziale newcomer in convincente ed efficace player in UK e aggiungerà ulteriore valore alla partnership con First. Questa collaborazione è una seconda pietra miliare nel nostro piano di espansione nel mercato ferroviario del Regno Unito, in linea con i piani di internazionalizzazione di tutto il Gruppo FS Italiane”.

Sia First sia Trenitalia già possiedono il “Pre-Qualification Questionnaire Passport”, requisito indispensabile per partecipare alle gare bandite dal Governo britannico. In particolare, Trenitalia è stata la prima società non commercialmente operativa in Gran Bretagna a ricevere il Passport.

Steve Montgomery, amministratore delegato di First Rail ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare la partnership con Trenitalia. Come First Group abbiamo una forte esperienza nell’apportare innovazione e investimenti, al fianco di partner del settore, attraverso le nostre società operative Great Western Railway, TransPennine Express e Hull Trains, nominato operatore ferroviario dell’anno. Sia First che Trenitalia hanno grande esperienza nei viaggi regionali e a lunga distanza, come quelli che caratterizzano il franchise dell’East Midlands. Noi di First cercheremo di sviluppare proposte di trasporto che sfruttino appieno i significativi investimenti che il governo e l’industria stanno facendo sulle infrastrutture ferroviarie della regione. L’esperienza di Trenitalia sull’Alta Velocità ha rivoluzionato le abitudini di viaggio degli italiani e per questo siamo sicuri che sarà il partner giusto per sviluppare nuovi servizi d’eccellenza anche nel franchise West Coast, dove lavoreremo a stretto contatto con HS2 Ltd”.

In Gran Bretagna, lo scorso 11 gennaio Trenitalia ha acquisito il franchise c2c (city to coast) per 70 milioni di sterline da National Express. Il servizio ferroviario gestito da c2c va da Londra a Shoeburyness, sulla costa dell’Essex.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
TRENO
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
Treni Turistici Italiani, torna l'Espresso Riviera: ripartirà a luglio il treno notturno che collega Roma a Marsiglia
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Treni Turistici Italiani
TRENO
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
Dalle indiscrezioni e le prime testimonianze si tratterebbe di suicidio
14 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • treni
  • trenitalia
  • treni passeggeri
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO