• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Treni notte, Filt-Cgil: lavoratori privi di prospettiva

Redazione T-I
11 Gennaio 2012
  • trenitalia
  • copiato!

“A un mese dal licenziamento, oltre 500 lavoratori degli appalti di Trenitalia nei servizi notturni di accompagnamento, manutenzione, pulizia e logistica, continuano ad essere tuttora privi di prospettiva”. Lo denuncia il segretario nazionale della Filt Cgil Alessandro Rocchi, sottolineando che “oggi soltanto poco più di 350 dei quasi 880 addetti totali licenziati sono stati rioccupati presso il nuovo gestore dell’accompagnamento notte e nei relativi subappalti di pulimento e logistica”. “FS – spiega il dirigente sindacale – ha scelto di polverizzare la vertenza a livello regionale e questa iniziativa ha prodotto finora un accordo assolutamente inadeguato in Lombardia, non sottoscritto dalla Filt Cgil, e un primo infruttuoso incontro, ieri, presso la Regione Lazio, dove assai difficilmente si delinea una soluzione visto che Fs insiste con proposte non praticabili perché incerte e precarie”.
Secondo Rocchi “è necessario ricondurre rapidamente questa vertenza ad un quadro unico nazionale partendo da una revisione della rete dei servizi notturni nazionali con il riattestamento delle tratte nazionali servite su Torino, Milano e nord-est. Quadro unico – spiega il segretario nazionale della Federazione dei trasporti della Cgil – che consenta di affrontare da un lato, attraverso il Ministero dei Trasporti, la revisione della rete dei servizi notturni nazionali e, dall’altro lato, con il contributo del Ministero del Lavoro, porti alla definizione di un concreto, certo, stabile e tempestivo piano rioccupazionale che coinvolga anche il nuovo gestore dell’accompagnamento dei servizi notturni Italia-Francia e metta in campo – sostiene infine Rocchi – tutti gli strumenti disponibili di sostegno al reddito e all’occupazione”.
La razionalizzazione dei servizi ferroviari notturni sta procurando mal di pancia anche in Puglia. Le associazioni dei consumatori pugliesi hanno avviato iniziative contro Trenitalia a causa del ”peggioramento del servizio reso sulle linee notte dei treni che collegano la Puglia al nord, nonché dell’aumento dei prezzi dei biglietti e della scarsa trasparenza sulle promozioni pubblicizzate”. Per queste ragioni hanno diffidato Trenitalia e preparato un esposto all’Antitrust. Da registrare l’annuncio del governatore della Puglia Nichi Vendola: ”Il governo ci ha convocato, il presidente del Consiglio Monti vuole incontrare il Sud nelle sue rappresentanze istituzionali e mi pare una buona azione. Ma noi non andremo a discutere di chiacchiere o di folclore. Al primo posto dell’agenda del Sud che proporrà la Puglia c’è il ripristino delle tratte ferroviarie notturne e dei treni a lunga percorrenza”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO