Treni: D’Angelis, il servizio pendolari è emergenza nazionale
Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis riporta l’attenzione sulle criticità del servizio ferroviario dei pendolari che registra nuovi disservizi sulle tratte regionali. “Il servizio ferroviario dedicato ai pendolari – ha affermato in una nota il sottosegretario – è una vera e propria emergenza nazionale, che va affrontata da Ferrovie dello Stato come tale e va intesa come l’effettivo core business individuato dal Governo al momento delle nomine dei vertici dell’Azienda di Stato. C’è la necessità di proseguire nella modernizzazione dei treni e nei servizi di linea veloce nel Sud, in considerazione degli enormi investimenti che l’Italia ha sostenuto in tema di Alta Velocità. Gli investimenti – ha continuato D’Angelis – sono in capo alla politica ed è strategico adeguare l’offerta di trasporto ferroviario uscendo dall’idea che non ci sia mercato per le linee non ad Alta Velocità. L’atteggiamento deve essere completamente diverso e Trenitalia non può continuare a tagliare abolendo servizi e fermate. Le segnalazioni che sono arrivate da tutta Italia e le lamentele per i disservizi o le carenze, le continue soppressioni alle quali si stanno aggiungendo in alcune zone, come la città di Livorno, anche l’eliminazione degli sportelli di biglietteria all’interno delle stazioni, sono segnali importanti che non vanno sottovalutati. Se negli ultimi 20 anni, si è pensato poco o nulla ai pendolari, serve una decisa inversione di rotta visibile e concreta”.
Federico Cabassi