• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Toscana: rinnovato il contratto con Trenitalia in cambio del rinnovo totale dei treni
TRENO

Toscana: rinnovato il contratto con Trenitalia in cambio del rinnovo totale dei treni

Redazione T-I
20 Dicembre 2016
  • trenitalia
  • copiato!

La Giunta regionale toscana ha approvato una proposta presentata dall’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli che prevede la firma di un’intesa tra Regione Toscana e Trenitalia per modificare il contratto di servizio in essere e prolungarlo, portandolo dagli attuali 6 anni (con tre ulteriori annualità di rinnovo automatico) a 15 anni. In cambio della maggiore durata del contratto, Trenitalia si impegnerà a rinnovare per intero il materiale rotabile in servizio in Toscana. “Entro il 2022 – spiega Ceccarelli – avremo solo treni nuovi in servizio nella nostra regione, con evidenti vantaggi per tutti i nostri pendolari, dato che puntualità, affidabilità e comfort del viaggio sono direttamente e strettamente collegati all’età del materiale rotabile”. 

Durante un incontro che si è tenuto in Regione, l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli ha illustrato ai rappresentanti dei Comitati pendolari della Toscana la proposta di prolungare l’attuale contratto di servizio.

La prospettiva di una gara regionale per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico su ferro non è cancellata, ma ‘ibernata’ in cambio di un investimento in nuovi treni da parte del gestore del servizio ferroviario fino ad oggi ritenuto impossibile. “Sono molto soddisfatto dell’accordo raggiunto con Trenitalia – spiega Ceccarelli – con l’attuale contratto di servizio avevamo già portato da 89 a 294 milioni gli investimenti previsti nel periodo 2015-2020, ma con il nuovo contratto prorogato avremo investimenti per oltre 700 milioni, tali da garantire il rinnovo totale del materiale rotabile: proprio il risultato che ci eravamo prefissati di ottenere con la gara. Credo che questa sia la strada giusta per ottenere un servizio migliore in tempi brevi e con risultati certi”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
TRENO
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
Treni Turistici Italiani, torna l'Espresso Riviera: ripartirà a luglio il treno notturno che collega Roma a Marsiglia
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Treni Turistici Italiani
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
TRENO
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
Dalle indiscrezioni e le prime testimonianze si tratterebbe di suicidio
14 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • treni
  • trenitalia
  • treni passeggeri
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata