• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Rail Italia e Linea insieme per le merci dall’Austria
TRENO

Rail Italia e Linea insieme per le merci dall’Austria

Redazione T-I
27 Febbraio 2010
  • copiato!

Rail Italia, compagnia ferroviaria del Gruppo Barletta, e Linea, impresa ferroviaria con sede a Novi Ligure. hanno siglato un accordo per il trasporto di merci tra l’Austria e la Campania.
Il 10 febbraio è partito da Villach il primo convoglio che ha raggiunto, via Tarvisio, l’Interporto Sud Europa di Marcianise-Maddaloni (Caserta), inaugurando la tratta che permetterà agli operatori della logistica di tutta Europa di sfruttare una rotta altamente strategica per il trasporto merci.
Il nuovo servizio intermodale fra l’Austria e il Sud Italia sarà effettuato tre giorni a settimana in entrambe le direzioni e sarà dedicato alla movimentazione di prodotti di vario tipo.
La percorrenza sarà di 18 ore e ogni treno avrà una capacità di 1300 tonnellate. Le merci in ingresso potranno essere trasferite nelle principali città italiane, sfruttando i collegamenti che Rail Italia già effettua dallo scalo di Marcianise-Maddaloni.
Il tandem Rail Italia-Linea permetterà di ridurre significativamente i tempi di resa dei trasporti tra il terminal intermodale di Marcianise-Maddaloni – collocato in una delle nostre aree più ricche di strade, ferrovie e porti – e l’Austria.
L’accordo favorirà anche il decongestionamento delle strade, spostando su rotaia una percentuale importante di merci che attualmente viaggiano su gomma.
Secondo Nicola Berti, amministratore di Rail Italia, “la collaborazione con Linea segna l’inizio di una nuova strategia di apertura verso i poli logistici del Nord e Centro Europa che offrirà grandi opportunità di sviluppo. La nuova rotta ferroviaria tra Villach e Marcianise-Maddaloni appena inaugurata avvicinerà l’Italia all’Austria garantendo agli operatori di settore collegamenti veloci e affidabili e soprattutto significativi risparmi in termini di tempo e di costi.”  
Rail Italia, impresa specializzata nel trasporto intermodale, utilizza moderne locomotive elettriche politensione in grado di passare da una frontiera all’altra senza il cambio del mezzo. I piani di sviluppo prevedono l’acquisizione di 10 ulteriori locomotive entro il 2011. Recentemente è stato anche creato un centro di formazione del personale viaggiante che nel corso del biennio 2009/2010 formerà oltre 80 persone.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Treni: dal 10 dicembre nuovo orario Trenord, aumentano le corse serali
TRENO
Treni: dal 10 dicembre nuovo orario Trenord, aumentano le corse serali
Il servizio ferroviario lombardo si prepara agli importanti lavori infrastrutturali che saranno avviati da Rete Ferroviaria Italiana nel 2024
7 Dicembre 2023
  • ferrovie
  • Trenord
GTT perde il treno. La rete ferroviaria piemontese acquisita da Rfi
TRENO
GTT perde il treno. La rete ferroviaria piemontese acquisita da Rfi
Per Salvini così si rafforza l'efficienza dei trasporti regionali
7 Dicembre 2023
In treno per l’Immacolata: sconti fino al 60%
TRENO
In treno per l’Immacolata: sconti fino al 60%
Molti nuovi collegamenti da nord a sud della penisola ed anche verso la Francia
7 Dicembre 2023
  • sconti
Storie di treni. Presentato al Mit il libro per bambini che racconta la Ferrovia
TRENO
Storie di treni. Presentato al Mit il libro per bambini che racconta la Ferrovia
Immagini e parole per il volume che narra ai bambini la storia della ferrovia italiana
7 Dicembre 2023
Sicurezza passaggi a livello: gara da 494 milioni
TRENO
Sicurezza passaggi a livello: gara da 494 milioni
I lavori serviranno a dotare i passaggi a livello della tecnologia PAI-PL
6 Dicembre 2023
  • sicurezza
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata