• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Puglia, sicurezza a bordo dei treni: siglato l’accordo con Trenitalia e forze dell’ordine

Redazione T-I
28 Gennaio 2019
  • trenitalia
  • copiato!

Siglato un accordo tra la Regione Puglia, Trenitalia e forze dell’ordine per incentivare la sicurezza a bordo dei treni regionali pugliesi.

Presenti all’incontro l’Assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, per la Polizia di Stato il questore di Bari Carmine Esposito, per la Guardia di Finanza il generale di divisione Vito Augelli, per l’Arma dei Carabinieri il Generale di Brigata Alfonso Manzo e per la Polizia Penitenziaria il Commissario Capo Alessio Mercurio. Per Trenitalia ha firmato Fabio Cardi.

Trenitalia, insieme a Regione Puglia, monitorerà nei prossimi mesi l’efficacia del modello che sarà attivo dal prossimo febbraio.

Parola chiave sinergia

Il protocollo prevede che gli agenti di pubblica sicurezza possano viaggiare su tutti i treni regionali beneficiando di una tariffa agevolata valida per gli abbonamenti.

Una volta saliti sul treno, gli agenti si registrano su una APP per segnalare al capotreno la loro presenza a bordo. In caso di necessità il capotreno potrà così inviare loro, attraverso un click, una richiesta di intervento e avvalersi di un supporto delle Forze dell’Ordine per contrastare eventuali reati.

“Abbiamo sottoscritto – spiega l’Assessore Giannini – un nuovo protocollo che garantirà la presenza delle forze dell’ordine sul treno o sul bus con un livello maggiore di sicurezza, nel senso che all’occorrenza.

È un servizio perché la scontistica viene riconosciuta per la prestazione di un servizio che i componenti delle forze di polizia assicurano, perché hanno funzioni tali da assicurare gli interventi”.

  • polizia

Continua a leggere

CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
CAMION
Autotrasporto, controlli stradali della velocità dal 7 al 13 aprile in tutta Europa
Ecco come funziona l’operazione con autovelox fissi e portatili, pattuglie con telecamere e postazioni di controllo
CAMION
Autotrasporto: multe tachigrafo, documenti e carico, metà dei camion a Torino sono irregolari
Ecco in dettaglio i risultati su 509 camion controllati
CAMION
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
Non è una fake news, superati 1,7 miliardi di euro in multe nel 2024
CAMION
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
A partire da luglio 2025 l'Italia potrebbe introdurre l'obbligo di installare l'alcolock
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO