• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, lavori metro A: ecco le chiusure di agosto
Passeggeri

Roma, lavori metro A: ecco le chiusure di agosto

Previste chiusure anche in orario diurno per velocizzare la conclusione dei lavori

Redazione T-I
26 Giugno 2023
  • copiato!

Proseguono i lavori di ammodernamento della linea A della metropolitana di Roma. Il cantiere al momento è attivo solo di sera, dalle 21 a fine servizio, dalla domenica al giovedì. Si stanno rinnovando binari, scambi e massicciata nella tratta Anagnina-Ottaviano, in esercizio dal 1980. Nelle ore di lavori, i treni sono sostituti da bus (linea MA) lungo l’intero tracciato Anagnina-Battistini.

Nelle scorse settimane Atac ha aggiornato il cronoprogramma dell’intervento annunciando, per il mese di agosto, delle chiusure anche in orario diurno. Obiettivo, velocizzare la conclusione dei lavori.
Lo ha comunicato Roma Mobilità.

Ecco il calendario delle chiusure

Il programma delle chiusure di agosto è in tre fasi:

  • FASE 1, DALL’11 AL 13 AGOSTO, CHIUSA LA TRATTA ANAGNINA-CINECITTÀ
    La prima, dall’11 al 13, prevede la chiusura della tratta da Anagnina a Cinecittà. Solo le stazioni Anagnina e Cinecittà saranno chiuse, con un servizio bus navetta fra Subaugusta e Anagnina. Il servizio metro resterà attivo tra Subaugusta e Battistini. Per quel che riguarda gli orari di servizio, l’11 e il 12 agosto le ultime corse, sia dei treni che dei bus sostitutivi, saranno all’1,30 di notte. Il 13 agosto, invece, ultime corse metro alle ore 21. Poi, bus sostitutivi sull’intera linea Battistini-Anagnina.
  • FASE 2, DAL 14 AL 18 AGOSTO, CHIUSA TRATTA OTTAVIANO-ARCO DI TRAVERTINO
    La seconda fase dei lavori si svolgerà dal 14 al 18 agosto ed implicherà la chiusura della tratta centrale della linea. Il servizio sarà attivo fra Arco di Travertino e Anagnina e fra Ottaviano e Battistini. Nella tratta interrotta, ovvero tra Ottaviano e Arco di Travertino, sarà attivato un servizio bus navetta. Il servizio sulle tratte metro attive terminerà alle ore 21. Dopo le ore 21 la metro A sarà sostituita da bus sull’intera linea.
  • FASE 3, DAL 19 AL 24 AGOSTO, CHIUSA TRATTA TERMINI-BATTISTINI
    La terza fase, infine, durerà da sabato 19 a giovedì 24 agosto. Sarà in esercizio la tratta fra Termini e Anagnina, mentre rimarranno chiuse al servizio viaggiatori le stazioni comprese fra Termini e Battistini: è infatti in quel tratto che la particolare conformazione della galleria comporta l’esigenza di cantierizzazione prolungata. Nella tratta interrotta, ossia fra Termini e Battistini, verrà attivato un servizio bus navetta. Dalle ore 21, il servizio bus sostitutivo sarà attivo sull’intera linea Battistini-Anagnina.

Da venerdì 25 agosto il servizio riprenderà su tutta la metro A adottando il consueto orario di chiusura serale, dalla domenica al giovedì, a partire dalle 21. Il venerdì e il sabato, ultime corse metro sempre all’1,30 di notte.

I lavori serali andranno avanti fino alla prima metà di dicembre.

Tutto ciò in attesa di ultimare l’intervento di rinnovo dei binari nell’ultima tratta di metro A ancora da cantierizzare (Ottaviano – Battistini), inserita tra i progetti Giubileo 2025, intervento che verrà attivato dopo le procedure di affidamento dei lavori.

  • metro
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

ATAC Roma, aumenta il costo dei biglietti: cosa cambia a partire dal 1° luglio
AUTOBUS
ATAC Roma, aumenta il costo dei biglietti: cosa cambia a partire dal 1° luglio
A partire dal 1° luglio di quest'anno, i costi di alcune tipologie di titoli di viaggio del sistema di trasporto…
Roma, in arrivo la Metro D: la mappa delle fermate e le novità
MOBILITÀ
Roma, in arrivo la Metro D: la mappa delle fermate e le novità
Passi avanti per la mobilità sotterranea di Roma con la presentazione del progetto della nuova linea metropolitana: la metro D; la…
Bonus Trasporti 2025: ecco le regioni dove sono attive le agevolazioni per i mezzi pubblici
MOBILITÀ
Bonus Trasporti 2025: ecco le regioni dove sono attive le agevolazioni per i mezzi pubblici
Per il 2025 oltre alla Social Card Dedicata a Te, gli Enti Locali erogheranno incentivi per i mezzi pubblici
Natale 2024, mezzi gratis a Roma durante le feste
MOBILITÀ
Natale 2024, mezzi gratis a Roma durante le feste
Dal 7 dicembre al 6 gennaio previsti autobus gratuiti e promozioni sullo sharing: potenziate anche le corse di metro e…
Metro Roma, ecco la nuova cabina di guida
MOBILITÀ
Metro Roma, ecco la nuova cabina di guida
Metro Roma, presentata la nuova cabina di guida: esordirà nel 2025. Mostrata al pubblico anche la nuova pensilina hi tech…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata