• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Gruppo Fs Italiane: accordi internazionali per esportare il know-how tecnico

Redazione T-I
29 Marzo 2019
  • copiato!

Accordi con le Ferrovie ungheresi e indonesiane per Fs Italiane e incarichi in Finlandia, Bulgaria, Taiwan per Italcertifer: così il Gruppo FS esporta all’estero il suo know-how ingegneristico e tecnico e rafforza la sua presenza oltre i confini nazionali.

Sulla scorta delle nuove direttive europee del cosiddetto Quarto Pacchetto Ferroviario circa la liberalizzazione del trasporto ferroviario nei paesi dell’UE, le società del Gruppo hanno colto l’opportunità per essere ancora più protagoniste nello spazio unico ferroviario europeo.

“FS Italiane è costantemente impegnata nel consolidare la propria leadership nel trasporto ferroviario in Europa e nel mercato internazionale”, afferma Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane. “I Memorandum sottoscritti con le Ferrovie ungheresi e indonesiane e gli incarichi di Italcertifer in Bulgaria, Finlandia e Taiwan confermano l’obiettivo di FS Italiane di espandersi all’estero, facendo leva sulle eccellenti potenzialità industriali e manageriali di tutte le società del Gruppo.”

“Il ruolo di Italcertifer nel settore delle certificazioni testimonia come le capacità ed esperienze del Gruppo FS Italiane assieme a quelle delle Università azioniste, che ne rafforzano la terzietà e l’indipendenza, assicurano elevati standard di competenza”, sottolinea Carmine Zappacosta, Amministratore Delegato di Italcertifer. “L’incremento, poi, delle risorse umane e lo sviluppo delle loro conoscenze tecniche specifiche ha consentito a Italcertifer di diventare punto di riferimento, in Italia e nel mondo, per le attività di testing e di certificazione, tanto da essere considerata in alcuni Paesi ambasciatrice della sicurezza ferroviaria”.

FS Italiane ha firmato Memorandum of Understanding (MoU) con le Ferrovie ungheresi e indonesiane per sviluppare e potenziare soluzioni innovative nelle infrastrutture e nel trasporto ferroviario; riqualificare, con particolare attenzione allo sviluppo commerciale, le stazioni ferroviarie; e prevedere attività di formazione del personale. Inoltre, il MoU sottoscritto con le Ferrovie ungheresi include l’incremento del traffico ferroviario passeggeri e merci fra Italia e Ungheria.

Italcertifer, invece, si è aggiudicata in Bulgaria la certificazione di sicurezza della stazione di Sofia e della linea Sofia – Volujak, inserita nel Corridoio europeo TEN-T Orient/East Med. In Finlandia, la società di certificazione del Gruppo FS Italiane effettuerà i test per verificare i requisiti tecnici del veicolo diagnostico acquistato dalle Ferrovie finlandesi per il controllo dell’infrastruttura ferroviaria. Per i Paesi asiatici, Italcertifer supervisionerà i critical safety test e garantirà, attraverso ispezioni sul posto, che siano soddisfatti i requisiti di sicurezza nella realizzazione dei sistemi TLC della Taipei Circular Line. Il nuovo sistema di trasporto sopraelevato di media capacità collegherà, da giugno 2019, l’aeroporto di Taipei alla stazione di Dapinglin e alla linea della metropolitana Songshan – Xindian.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
Dalle indiscrezioni e le prime testimonianze si tratterebbe di suicidio
14 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • treni
  • trenitalia
  • treni passeggeri
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO