• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
FS Italiane vara il Frecciarossa dedicato a Mennea
TRENO

FS Italiane vara il Frecciarossa dedicato a Mennea

Redazione T-I
4 Luglio 2013
  • trenitalia
  • copiato!

Anteprima mondiale di Trenitalia allo stabilimento Bombardier di Vado Ligure, dove è stato presentato il nuovo treno ad altissima velocità in composizione completa Frecciarossa 1000. Il nuovo convoglio è stato realizzato da Bombardier in partnership con Ansaldo Breda e con il designer Bertone su ordine di Trenitalia.
Intitolato a Pietro Mennea, inizierà i test dinamici di omologazione che dureranno sino a tutto agosto, nella tratta Vado Ligure – Savona Parco Doria, per poi proseguire a Velim in Repubblica Ceca, su un circuito dedicato alle prove di Alta Velocità. 
I primi test inizieranno nell’impianto Bombardier di Vado Ligure dove arriverà agli inizi di agosto, anche il secondo Frecciarossa 1000 per l’omologazione. E’ il treno più veloce d’Europa, capace di raggiungere 400 km/orari di velocità massima e un commerciale di 360 km/h. 
Il Frecciarossa 1000 è il primo treno AV europeo completamente interoperabile che potrà viaggiare su tutte le reti AV di Francia, Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Spagna e Belgio, superando le limitazioni infrastrutturali e le diverse alimentazioni elettriche.
Grazie ai nuovi sottoattraversamenti di Bologna e Firenze sarà in grado di collegare Roma a Milano in meno di 150 minuti.
Dotato del sistema di circolazione ERTMS, garantisce il più alto livello di tecnologia e sicurezza disponibile sul mercato, assicurando il controllo della marcia istante per istante, eliminando l’errore umano. La silenziosità ed il basso impatto ambientale lo rendono l’unico esemplare in serie costruito in Europa: il design aerodinamico e le soluzione d’avanguardia adottate, consentono di ridurre consumi e rumorosità. Utilizza leghe ultraleggere per i convogli che, consentono al termine del ciclo di vita, il recupero dei materiali senza alcun impatto ambientale; l’85% dei materiali utilizzati è riciclabile, il materiale rinnovabile è addirittura del 95%.
A presenziare all’evento il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, l’AD di FS Italiane Mauro Moretti, il presidente e CEO di Bombardier Transportation, Lutz Bertling, il Direttore Generale del sito di Vado Ligure, Luigi Corradi, e il CEO di Bertone Design, Aldo Cingolani. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
TRENO
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
Treni Turistici Italiani, torna l'Espresso Riviera: ripartirà a luglio il treno notturno che collega Roma a Marsiglia
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Treni Turistici Italiani
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
TRENO
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
Dalle indiscrezioni e le prime testimonianze si tratterebbe di suicidio
14 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • treni
  • trenitalia
  • treni passeggeri
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata