• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
FS Italiane: nuovo sottovia carrabile in sostituzione di quattro passaggi a livello sulla Giulianova-Teramo
TRENO

FS Italiane: nuovo sottovia carrabile in sostituzione di quattro passaggi a livello sulla Giulianova-Teramo

Redazione T-I
28 Marzo 2019
  • copiato!

Taglio del nastro, stamani, per il nuovo sottovia carrabile di Teramo realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

Il sottovia, di pregio ingegneristico ed urbanistico, consente l’eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio comunale di Teramo, con immediati benefici in termini di sicurezza stradale e regolarità della circolazione ferroviaria. Collega viale Europa con via L.M. Pirelli e via del Cimitero. E’ largo 23 metri e determina una nuova viabilità che interessa la ex S.S. 80 per una lunghezza di circa 450 metri. Quattro le corsie di marcia, di cui due complanari (larghe 5,2 metri ciascuna) e due rampe di raccordo (10,5 la larghezza). Caratteristiche tecniche che lo rendono idoneo anche al transito dei mezzi pesanti e a quelli di soccorso.

Completa la nuova viabilità una rotatoria – situata sotto la linea ferroviaria –  con una carreggiata larga 9 metri, che fluidifica il traffico dell’intera zona.

Il sottovia è stato realizzato utilizzando interruzioni programmate della circolazione ferroviaria, a tutto vantaggio della sicurezza e dei tempi di realizzazione. In particolare, la fase principale di realizzazione del monolite è stata eseguita con un’unica interruzione della circolazione ferroviaria di 56 ore.

Importanti lavori anche sulla viabilità esistente: una corsia di collegamento di circa 150 metri con via L.M. Pirelli e via del Cimitero e una nuova bretella di circa 220 lungo via L. M. Pirelli – utile a fluidificare il traffico suburbano nei pressi del Cimitero e della zona industriale – che si collega alla rampa di uscita del sottovia tramite una rotatoria.

Ventiquattro i mesi la durata dei lavori, 6 milioni di euro l’investimento complessivo.
L’apertura del sottovia carrabile e la relativa eliminazione dei quattro Passaggi a Livello rendono possibile l’immediato inizio dei lavori per il sottopasso pedonale di Villa Pavone – situato al km 22+795 della Linea Giulianova – Teramo –  che sarà realizzato entro il prossimo settembre.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata