• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fino al 15 settembre la campagna di Fs contro truffatori e borseggiatori
TRENO

Fino al 15 settembre la campagna di Fs contro truffatori e borseggiatori

Redazione T-I
17 Luglio 2015
  • trenitalia
  • copiato!

È partita la campagna informativa “STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA”, sostenuta dal Gruppo FS Italiane e dalla Polizia Ferroviaria e rivolta ai viaggiatori per prevenire le situazioni di rischio e di pericolo ad opera di truffatori, borseggiatori e abusi. Giunta alla sua seconda edizione, l’iniziativa proseguirà fino al 15 settembre. 

Riconoscere gli stratagemmi utilizzati con più frequenza nelle stazioni e sui treni più affollati, eviterà a milioni di utenti di restare vittima i raggiri, in un periodo, quello estivo, in cui le stazioni sono particolarmente affollate e caotiche è l’obiettivo principale di “STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA”. Nelle prossime settimane, nei principali snodi ferroviari italiani e a bordo dei convogli Trenitalia, i passeggeri troveranno volantini in italiano, inglese, francese, tedesco, russo, spagnolo, cinese e giapponese, una specifica cartellonistica, video sui monitor dei grandi scali ferroviari, sugli schermi delle emettitrici self service, a bordo delle Frecce e dei treni pendolari, nelle biglietterie e nei 15 Freccia Club Trenitalia con preziosi consigli per prevenire sgradevoli episodi in partenza, in arrivo e durante il viaggio.

Queste le stazioni coinvolte: il network Alta Velocità, inclusa Rho Fiera Expo Milano 2015, le stazioni delle Cinque Terre, quelle di Bari, Genova, Venezia, Verona, Brescia, Bolzano, Udine, Vicenza, Trieste, Padova, Piacenza, Rimini, Ancona, Pescara, Foggia, Lecce, oltre a Taranto, Reggio Calabria, Malpensa, Fiumicino Aeroporto, Pisa Aeroporto, Palermo, Villa San Giovanni, La Spezia e Lamezia Terme. 

“Vogliamo informare i nostri clienti sui comportamenti tipici delle persone che intendono approfittarsi delle loro distrazioni”, afferma Franco Fiumara, Direttore Centrale Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane, sottolineando che “la sicurezza e la protezione personale, durante il viaggio in treno e nelle stazioni, incomincia, infatti, anche da piccoli ma significativi accorgimenti”. Secondo Armando Nanei, Direttore del Servizio Polizia Ferroviaria, l’iniziativa propone un modello di security in cui il cittadino non sia spettatore o vittima, ma diventi protagonista della sicurezza.

“Un viaggiatore informato, consapevole ed attento – spiega – è meno “aggredibile” e può aiutarci a rendere la vita più difficile ai malintenzionati. La Polizia Ferroviaria è ogni giorno in prima linea per tutelare la sicurezza delle persone che si muovono in treno o che, in genere, frequentano le stazioni, ma sul fronte della prevenzione senz’altro il cittadino può essere ed è il nostro primo alleato”.
Dall’inizio dell’anno sono stati 1.130 i furti a bordo treno, 1.957 quelli in stazione. Complessivamente sono più di 700 le persone arrestate dalla Polizia Ferroviaria ed oltre 6mila quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria. Più di 91mila i servizi di vigilanza nelle stazioni e 24mila le pattuglie sui treni, con oltre 52mila treni scortati dalla Polizia Ferroviaria. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata