• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ferrovie: troppi disagi per i pendolari italiani
TRENO

Ferrovie: troppi disagi per i pendolari italiani

Redazione T-I
30 Novembre 2010
  • pendolari
  • copiato!

La peggiore è la tratta Piacenza-Milano, dove il 100% dei pendolari è insoddisfatto del servizio ferroviario. Segue Bergamo-Carnate-Milano. L’area di Roma esprime il malcontento più esasperato, con  il 79% di insoddisfatti e la maglia nera consegnata alle tratte Frosinone-Roma e Fara Sabina-Roma. Nel complesso dell’indagine ciò che più esaspera i pendolari (l’89%) è la pulizia inesistente: sporcizia sui sedili e nelle carrozze, cattivo odore, vetri e bagni in condizioni antigieniche, presenza di rifiuti.
I dati emergono dall’inchiesta di Altroconsumo (www.altroconsumo.it), che ha coinvolto 1407 viaggiatori su 25 tratte ferroviarie più interessate dal pendolarismo in tre aree cittadine: Milano, Napoli, Roma.
L’associazione indipendente di consumatori, nell’ambito della campagna “Siamo uomini o pendolari?”, mette a disposizione dei viaggiatori che hanno subito disservizi gravi sulle tratte Piacenza-Milano e Bergamo-Carnate-Milano i propri legali per richiedere il risarcimento danni. Compilando il form sul sito www.altroconsumo.it sarà possibile accedere alla consulenza gratuita dell’associazione e i casi più eclatanti di evidente e ripetuta lesione dei diritti di utente del servizio ferroviario si tradurranno in causa di fronte al Giudice di Pace.
Tra i motivi di insoddisfazione, oltre all’igiene, emerge la problematica della sicurezza, collegata al sovraffollamento, indicato come criticità dal 76% dei pendolari.

  • altroconsumo

Continua a leggere

Grecia e Sicilia emergenza incendi: come ottenere il rimborso del viaggio per rinuncia, annullamento, cancellazione, ritardo
MOBILITÀ
Grecia e Sicilia emergenza incendi: come ottenere il rimborso del viaggio per rinuncia, annullamento, cancellazione, ritardo
Il Ministero del Turismo Italiano stanzia un fondo di protezione di 10 milioni di euro per i turisti privi di…
Tpl Roma: Altroconsumo chiede un incontro urgente a Zingaretti e Raggi su Atac
AUTOBUS
Tpl Roma: Altroconsumo chiede un incontro urgente a Zingaretti e Raggi su Atac
Altroconsumo ha scritto oggi al presidente della regione Lazio Zingaretti, alla sindaca di Roma Raggi e agli assessori regionali e…
Traghetti Sardegna: Altroconsumo muove una class action
NAVE
Traghetti Sardegna: Altroconsumo muove una class action
Altroconsumo e la Casa del Consumatore hanno avviato una class action contro quattro compagnie di navigazione, Moby, Grandi Navi Veloci,…
Confitarma: i traghetti italiani sono sicuri
NAVE
Confitarma: i traghetti italiani sono sicuri
Confitarma replica ad Altroconsumo circa i disservizi sui traghetti italiani.  Secondo il presidente Paolo D’Amico, il dossier dell’associazione di consumatori…
Traghetti: aumentati i prezzi verso la Sardegna
NAVE
Traghetti: aumentati i prezzi verso la Sardegna
Tariffe 2011 aumentate in media del 66%, con punte del 100%, e assenza di promozioni stagionali rispetto al 2010. Viaggiare…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
26 Settembre 2023
  • Asstra
  • trasporto ferroviario
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
TRENO
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
Disagi il prossimo venerdì anche per chi viaggia in treno, ma solo in Calabria e nel foggiano
25 Settembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
TRENO
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
I treni possono circolare su tutta la rete di RFI e sono in fase di estensione di area d'uso sulla…
25 Settembre 2023
  • ferrovie
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
TRENO
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
NAVE
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
Il tour inizia a Cagliari il 26 settembre e il 3 ottobre, per poi toccare altre regioni italiane, tra cui…
22 Settembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Compagnie
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Permetterà un ulteriore sviluppo del traffico incoming e outgoing 
22 Settembre 2023
  • voli