• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Ferrovie: Toscana, inaugurato un nuovo Swing per la Lucca-Aulla

Redazione T-I
23 Marzo 2015
  • trenitalia
  • copiato!

Si muoveranno sulla tratta Lucca-Aulla i nuovi treni diesel Swing appena inaugurati dalla Regione Toscana. Il presidente della Regione, Enrico Rossi, ha presentato  alla cerimonia organizzata a Castelnuovo Garfagnana i convogli prodotti dall’azienda polacca Pesa.
“Così investiamo sui territori – ha spiegato Rossi -: entro l’anno su questa linea viaggeranno solo treni nuovi come questo Swing. E non abbiamo intenzione di fermarci qui. Nel 2016 partiranno i lavori per il raddoppio della Lucca-Pistoia per cui la Regione ha investito 200 milioni di euro chiedendo a Trenitalia di metterne altrettanti”.
Rossi ha poi aggiunto che entro la fine dell’anno altri dieci Swing percorreranno i collegamenti toscani, assicurando ai presenti che non c’è intenzione fare tagli sulle linee minori.

“Vinceremo – ha concluso il presidente – la sfida per rendere il treno competitivo con l’auto anche per quel che riguarda i tempi di percorrenza. Siamo insomma per realizzare una Toscana competitiva che non lascia indietro nessuno”.

L’investimento regionale è di 48 milioni per gli Swing e di 56 per i Jazz. A questi vanno aggiunti i 40 milioni destinati all’acquisto dei 300 nuovi autobus che circoleranno in Toscana, insieme ad altri 1.200 previsti dalla gara per il trasporto pubblico locale su gomma. 

L’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Vincenzo Ceccarelli – intervenuto all’inaugurazione ha ricordato poi che il percorso che ha portato a questa giornata è iniziato un anno fa con una riunione presso la Prefettura di Lucca. La prima azione é stata quella di una rimodulazione degli orari che ha dato maggiore regolarità alla linea ma l’elemento decisivo era rappresentato dai nuovi treni diesel “che da oggi sono una realtà. La nostra scelta di garantire la mobilità a tutti cittadini qui può essere completata da azioni locali per rendere ancora più appetibili dal punto di vista turistico queste bellissime zone e questa linea. Insomma da oggi anche qui possiamo godere di una musica nuova. Oltre a quella suonata dalle bande che ci hanno accolto abbiamo anche lo Swing offerto da questo straordinario nuovo treno”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO