• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie: RFI annuncia investimenti per 4 miliardi nel 2016
TRENO

Ferrovie: RFI annuncia investimenti per 4 miliardi nel 2016

Redazione T-I
26 Maggio 2016
  • copiato!

Nel 2016 sulla rete ferroviaria italiana saranno realizzati investimenti per 4 miliardi: 5 in media per tutto il periodo quinquennale del programma previsto in accordo con il ministero dei Trasporti e delle infrastrutture.

Questo, in estrema sintesi, il punto centrale dell’audizione in Commissione dei Trasporti alla Camera dell’amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana, Maurizio Gentile, sullo schema di aggiornamento 2015 del Contratto di programma 2012- 2016, sottoscritto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e RIF, che recepisce gli 8 miliardi e 971 milioni stanziati con lo Sblocca Italia e la legge di Stabilità 2015.

“Per quanto riguarda l’andamento della capacità di spesa di Rfi – ha sottolineato Gentile – siamo arrivati a 3,6 miliardi nel 2015, nel 2016 prevediamo di attestarci sui 4 miliardi di investimenti realizzati e, tendenzialmente, prevediamo di arrivare a una capacità di spesa fisiologica di 5 miliardi annui di investimenti realizzati”.
Mantenimento e aumento della sicurezza dell’esercizio ferroviario, incremento dell’affidabilità della rete ferroviaria, potenziamento della rete esistente, sia in termini di capacità che di velocità e la continuità delle cosiddette grandi opere legate allo sviluppo dei corridoi Ten-t (Trans european networks transporti), i pilastri alla base dell’aggiornamento del Contratto di programma 2015.

Nel dettaglio, i quasi 9 miliardi di investimenti si suddividono in investimenti di interesse delle Regioni (3 miliardi 588 milioni) e di interesse nazionale per lo sviluppo dei corridoi europei (5 miliardi 383 milioni). Nel primo caso il piano Rfi illustrato davanti la commissione prevede: 32 milioni per interventi di upgrading; 1,2 miliardi per la sicurezza e obblighi di legge; 375 milioni in tecnologie; 1 miliardo e 38 milioni per lo sviluppo del network in ottica di servizio (di cui 751 per il tpl); 943 milioni per lo sviluppo infrastrutturale.
Nel secondo caso il piano prevede: 110 milioni in tecnologie; 464 in sviluppo del network in ottica di servizio (di cui 264 per le merci); 340 milioni per lo sviluppo infrastrutturale; 4 miliardi e 469 milioni per investimenti nel potenziamento dell’alta velocità/alta capacità. 

Il relatore del provvedimento esaminato dalla Commissione, Matteo Mauri, ha evidenziato che l’atto di aggiornamento ha recepito le principali variazioni predisposte dalla Direzione generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie del Ministero delle infrastrutture e contiene un’articolata premessa nella quale sono riportate le disposizioni normative e gli atti che hanno avuto incidenza sul contenuto del Contratto di programma e successivamente le variazioni al quadro finanziario.
Il contratto, tra l’altro, stabilisce anche le sanzioni previste nel caso di scostamenti di RFI rispetto agli obiettivi di performance superiori al 15%, rilevati mediante l’apposito indicatore di misurazione stabilito nell’aggiornamento di programma.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata