• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie: per i suoi 150 anni, il 29 novembre riapre la Porrettana
TRENO

Ferrovie: per i suoi 150 anni, il 29 novembre riapre la Porrettana

Redazione T-I
6 Ottobre 2014
  • trenitalia
  • copiato!

Riaprirà il prossimo 29 novembre, in occasione dei festeggiamenti per i suoi 150 anni, la linea ferroviaria Porrettana. La ripresa regolare del servizio Regione e Trenitalia è prevista per il 14 dicembre, data in cui entrerà in vigore il nuovo orario ferroviario su tutto il territorio nazionale.
I lavori sulla tratta erano stati interrotti il 5 gennaio scorso a causa dei danni all’infrastruttura provocati da una frana in località Corbezzi. A permettere la riapertura è stato il ripristino del tratto ferroviario dal km 50+650 al km 50+730 ad opera di Rfi. In particolare sono stati ripristinati e messi in sicurezza circa 80 metri di binario e ricostruito il muro di contenimento sottoscarpa con la realizzazione d’interventi di regimazione idraulica di versante.
“L’impegno per il completamento dei lavori entro i termini concordati è un’ulteriore segno dell’attenzione di Rfi per le linee regionali della Toscana. Il 19 ottobre sarà completamente riaperta la linea Siena – Grosseto, anch’essa pesantemente danneggiata dal maltempo e ancora sull’intera linea Bologna – Porretta – Pistoia realizzeremo, entro il 2015  e senza ripercussioni sul traffico ferroviario, ulteriori opere di mitigazione del rischio idro-geologico a difesa dell’infrastruttura ferroviaria”, ha dichiarato il direttore territoriale commerciale di Rfi, Christian Colaneri.
Il costo totale dell’operazione è di 1,3 milioni di euro erogati dalla Rete ferroviaria italiana (Rfi) e 500.000 euro dalla Regione Toscana.
“Come avevamo chiesto nel momento in cui abbiamo deciso di investire risorse dal bilancio regionale nei lavori di ripristino, Rfi ci restituirà la linea nelle stesse condizioni antecedenti alla frana e il servizio riprenderà esattamente come era prima dell’evento”, ha commentato l’assessore ai trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli in occasione della presentazione del ripristino della linea ferroviaria Porrettana alla presenza dei rappresentanti di Rfi e del Comune e della Provincia di Pistoia.
“Successivamente sarà avviato il confronto con il territorio su una proposta che prevede una complessiva riorganizzazione del servizio di Tpl nell’area, con interscambio gomma-rotaia e in questo senso Rfi ha ribadito la propria disponibilità a favorire eventuali piani di sviluppo del servizio sulla linea Porrettana. – ha aggiunto Ceccarelli. – Nel frattempo la Regione, con il bando sulla promozione delle ferrovie minori, ha finanziato il progetto presentato dal Comune di Pistoia e con piacere registro che già da domani un treno storico tornerà a percorrere i binari tra Pistoia e Piteccio, nell’ambito delle manifestazioni già avviate per celebrare i 150 anni della ferrovia. Mi auguro la migliore riuscita per questo evento, in attesa di poter trascorrere il prossimo 29 novembre una grande giornata insieme a tutti coloro che amano e vivono questa bellissima linea”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata