• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie. Pellecchia (Fit-Cisl): necessario incontro per approfondire modifiche del piano industriale di Fs
TRENO

Ferrovie. Pellecchia (Fit-Cisl): necessario incontro per approfondire modifiche del piano industriale di Fs

Redazione T-I
6 Settembre 2018
  • copiato!

“È necessario un incontro tra le parti per approfondire modifiche del piano industriale di Fs Italiane” prospettate dall’Ad Battisti, così il Segretario generale aggiunto della Fit-Cisl Salvatore Pellecchia.

Il segretario accoglie positivamente l’obiettivo dichiarato di “migliorare gli standard del trasporto regionale”, soprattutto in vista della “qualità percepita dai pendolari”. Miglioramenti che possono avvenire puntando anche sulla lunga percorrenza “che non va abbandonata come è stato fatto fino ad ora”. 

“Vanno bene – continua Pellecchia – gli investimenti sul materiale rotabile, ma è necessario capire eventuali effetti sui piani industriali delle società del Gruppo perché, ad esempio, gli interventi già previsti sulla rete ferroviaria non solo vanno confermati, ma anche incrementati per anticipare i tempi di realizzazione. Lo stesso ragionamento vale per la prevenzione delle aggressioni ai lavoratori, rispetto alle quali Fs Italiane ha svolto un ottimo lavoro e ci auguriamo che si continui così.

Dobbiamo però occuparci in tempi brevissimi del tema degli appalti dei servizi accessori e complementari al trasporto ferroviario in quanto è tuttora aperta la vertenza per la gestione degli ammortizzatori sociali in scadenza”.

“Rispetto al tema Alitalia riteniamo positiva l’apertura dell’Ad rispetto al l’opportunità di creare, nell’interesse generale del Paese, un polo intermodale completo che favorisca integrazioni e sinergie e che elimini costose sovrapposizioni”.

Nella riunione verranno affrontati anche “i temi del contratto, scaduto il 31 dicembre 2017, e del premio di risultato 2018” perché i risultati positivi ottenuti dal gruppo – spiega il segretario – “sono stati raggiunti anche con il significativo contributo di tutte le lavoratrici e i lavoratori del gruppo, i quali rispetto ai cambiamenti hanno avuto sempre un atteggiamento positivo e proattivo”.

“Auspichiamo quindi – conclude – di essere convocati a breve per i necessari aggiornamenti e per affrontare tutti i temi sindacali aperti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata