• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ferrovie, nuove regole per i vagoni letto
TRENO

Ferrovie, nuove regole per i vagoni letto

Redazione T-I
25 Ottobre 2010
  • fs
  • copiato!

Sta per concludersi il primo mese di sperimentazione per i biglietti nominativi sui treni notte delle Ferrovie dello Stato. Dal 1° ottobre infatti, tutti i titoli validi per il servizio cuccette, per i vagoni letto e per le vetture Excelsior in ambito nazionale sono associati al nome del viaggiatore e riportano la dicitura “vale con documento di identità”. Per utilizzare il posto, ciascun passeggero deve quindi esibire un documento di identificazione valido al personale di bordo, che ne rileverà gli estremi.
Fino all’11 dicembre la mancanza del documento non comporterà alcuna sanzione; attualmente, il personale dei treni si sta limitando a informare la clientela sulle nuove regole. La musica cambierà dal 12 dicembre in poi, in coincidenza col nuovo orario Fs, quando sui biglietti per cuccette, vagoni letto ed Excelsior compariranno nome e cognome del viaggiatore, che potranno comunque essere modificati presso tutte le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate secondo i termini previsti per il cambio del biglietto. Sempre dal 12 dicembre, la mancata esibizione del documento comporterà un sovrapprezzo di 25 euro e l’attivazione della procedura per l’identificazione. In questo caso però potrà non essere garantita la prosecuzione del viaggio.
Per quanto riguarda i vagoni letto, Trenitalia sta ristrutturando le più anziane vetture del parco. Al 31 luglio 2010 sono state migliorate 136 vetture tipo MU (vedi foto) e 11 carrozze tipo T3S (sei compartimenti adattabili a T3 e quattro tipo Excelsior da 4 posti a cabina). Nel primo caso si è proceduto all’applicazione di  un sistema di allarme Neutralizzabile (Safi), all’adeguamento dell’impianto di rilevamento fumi, al miglioramento della climatizzazione e alla dotazione di videosorveglianza e citofono. Nelle carrozze tipo T3S l’interno delle cabine hanno nuovi disegni e sono più larghe. Anche il corridoio è più moderno e riporta in display la temperatura ambiente interna. E’ stata inoltre potenziata l’aria condizionata e sono state installate nuove prese elettriche per pc e telefonino.
Alcune pecche nelle cabine: il lavabo a coperchio ribaltabile, in posizione di chiusura era molto comodo per appoggiare oggetti vari e poteva fungere anche da piccola tavola da pranzo. L’attuale mensolina sulla parete di fronte al lettino è invece piuttosto stretta e la mancanza del copriletto (per lo meno su alcune tratte) rende l’arredo sciatto e dimesso.  Vincenzo Foti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
LOGISTICA
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
TRENO
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
L'evento si terrà nel capoluogo emiliano dal 21 al 29 ottobre
19 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione