• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie: nasce Aniemfer, l’organo di rappresentanza di Aniem
TRENO

Ferrovie: nasce Aniemfer, l’organo di rappresentanza di Aniem

Redazione T-I
15 Aprile 2014
  • copiato!

Aniem, l’Associazione delle imprese edili manifatturiere che rappresenta circa 8.000 imprese operanti nel comparto delle costruzioni, ha costituito “Aniemfer”, in rappresentanza delle imprese associate che operano nel settore ferroviario. L’associazione sarà presieduta da Pietro Andreozzi.
“La costituzione di un sistema in grado di rappresentare le aziende che realizzano opere ed interventi per Rfi mira a sviluppare un rapporto di interlocuzione costante e strutturato in una attività ad alto contenuto specialistico che diversi nostri operatori economici hanno negli anni maturato – ha commentato Andreozzi -. In tal senso l’Aniem ha inteso sviluppare e strutturare una propria capacità di rappresentanza, anche in considerazione delle complessità a livello di qualificazione presenti negli appalti gestiti dal gruppo RFI”.

La redazione di Trasporti-Italia ha chiesto al neo presidente Andreozzi maggiori informazioni sul nuovo organo di rappresentanza.
 
-Cosa vi ha spinto a creare questo gruppo? Quali sono nello specifico gli obiettivi che perseguirà l’associazione?

“L’associazione fondamentalmente nasce per una pura esigenza di rappresentanza da parte delle piccole e medie imprese iscritte ad Aniem, che in tuttti i settori, sono fornitori del gruppo Ferrovie. Come noto Ferrovie opera in regime di settore escluso pertanto ha propri albi di qualificazione per diverse categorie di fornitori.
Proprio in questi ambiti le piccole e medie imprese iscritti ad Aniem hanno bisogno di essere rappresentate a tuttti i tavoli di concertazione che definscono le regole del gioco.
Ferrovie opera inoltre con una posizione dominante nei confronti dei propri fornitori imponendo, per esigenze di standard qualitativi, una serie di adeguamenti alle attrezzature, ai siti di produzione e formazione specifica delle risorse umane impiegate, ma in questo momento di grande crisi risulta veramente difficile se non impossibile sostenere da parte delle piccole e medie imprese questi investimenti, quindi sempre piu spesso Aniem si è ritrovata ad affrontare negli ultiimi anni problematiche di imprese associate che sono costrette ad uscire dal mercato, da questa situazione di emergenza è nata l’inizitiva promossa dal presidente Piacentini di costituire il gruppo Ferrovie. Ecco che cosi siamo immediatamente passati all’operatività chiedendo in primis a Ferrovie di essere invitati a tuti i tavoli di concertazione al pari delle altre associazioni e di ricevere tutte le comunicazioni che riguardano le procedure in continuo aggiornamento cosi da poter assistere per tempo le nostre aziende associate a rimanere nel mercato”.

-Quali imprese aderiscono ad Aniemfer?

“Aniem ovviamente rappresenta le imprese edili, circa 8000 sul territorio nazionale, e quindi Aniemfer si interesserà soprattuto di tutelere gli interessi delle associate che rappresentano una discreta percentuale delle 8000, ma stiamo già lavorando affinché tutte le aziende associate a Confimi, che sono fornitori di ferrovie per svariati setori, possano aderire al gruppo ferrovie per rappresentare le criticità che riscontrano nei rapporti con il committente”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata