• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Ferrovie, Moretti: concorrenti avvantaggiati

Redazione T-I
24 Agosto 2010
  • copiato!

“L’alta velocità ferroviaria consuma il 25% in meno rispetto ai voli aerei e costa un quarto. Va incentivata” Da Rimini, l’ad delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti riprende il discorso sul nuovo sistema ferroviario nazionale. E, auspicando un maggior numero di treni sulla Roma-Milano rispetto agli aerei (più costosi e anche più dannosi per l’ambiente), ribadisce che le carenze dei treni del servizio universale (Intercity ed Espressi) e di quelli regionali dipendono dalle contribuzioni pubbliche, che in Paesi come Francia e in Germania sarebbero più consistenti.
Poi, alludendo alla nuova azienda privata Ntv di Montezemolo dice: “Spero che la concorrenza sia alla pari e non sia a nostro svantaggio. Per ora sono stati molto avvantaggiati. In altri paesi, non avrebbero mai preso  
licenze come è accaduto in Italia”. Affermazione curiosa, dal momento che Ntv partirà solo a settembre 2011 e che la concorrenza si vedrà sui marciapiedi delle stazioni e a bordo dei treni. Per ora, l’unico problema creato dalla società di Montezemolo è stato il ritardo di un paio di Frecciarossa sulla Roma-Firenze per le prove tecniche di .Italo, il supertreno di Ntv.
Circa le tariffe, che secondo Moretti sono le più basse d’Europa e che comunque non subiranno aumenti, nell’ultimo anno solare un minimo ritocco c’è stato, sia sull’Alta Velocità, sia sui treni a contributo statale (qui, forse, comprensibile). Certo, le numerose offerte permettono di risparmiare, ma se per esempio il treno fa ritardo, ci vogliono almeno 60 minuti di differenza dall’ora prevista per recuperare qualcosa, anche se si tratta di un regolamento europeo. Per non parlare del mancato rinnovo delle convenzioni con organizzazioni varie (fra cui l’Ordine dei Giornalisti) e del taglio alle commissioni sulla vendita delle agenzie di viaggio, dove adesso bisogna pagare un ‘diritto’ che va dai 2 ai 5 euro per ogni biglietto secondo la lunghezza del percorso.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata