• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Ferrovie Liguria: Vesco, nuovi orari e servizi per le Cinque Terre

Redazione T-I
16 Giugno 2014
  • trenitalia
  • copiato!

Ha preso il via domenica 15 giugno, il nuovo orario ferroviario per il trasporto regionale ligure che resterà in vigore fino al 14 dicembre. Lo ha comunicato l’assessore ai trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco, insieme al direttore regionale di Trenitalia Enrico Melloni. Sono stati riconfermati i “treni del Mare”.
“Una bella prova di collaborazione fra amministrazioni regionali alla seconda edizione – spiega l’assessore Vesco – frutto di un accordo e di una proficua collaborazione fra la Regione Liguria e la Regione Lombardia, e quest’anno, visto il soddisfacente successo riscosso nell’estate del 2013, sono stati incrementati con alcuni servizi ferroviari aggiuntivi, che serviranno per quanto riguarda la Lombardia un bacino di utenza più vasto rispetto all’edizione scorsa con partenze da Bergamo, Lecco e Gallarate”.
Quindi 8 corse dalla Lombardia alla Liguria, che circoleranno tutte le giornate festive, ed i Bergamo-Ventimiglia che circoleranno anche al sabato a partire dal 28 Giugno fino al 7 settembre ed avranno la seguente articolazione:
Milano P.ta Garibaldi 6,42 Ventimiglia 11,27
Gallarate 7,16 Albenga 11,29
Lecco 7,37 Sestri Levante 11.32
Bergamo 7,16 Ventimiglia 12,27 circolerà anche al sabato dal 28 giugno al 7 settembre,
Ventimiglia 17,37 Milano P.ta Garibaldi 22.23
Albenga 17,25 Gallarate 21,44
Monterosso 17,29 Lecco 21,36
Ventimiglia 18,16 Begamo 23,26 circolerà anche al sabato dal 28 giugno al 7 settembre.
“Con i treni del mare quest’anno contiamo di superare i 10.000 viaggiatori che sceglieranno la Liguria per i loro fine settimana”, ha affermato  Vesco.
Altra novità dal cambio orario è rappresentata dall’introduzione di nuovi servizi che la Regione Liguria ha programmato con Trenitalia, tra La Spezia e Levanto. Infatti a partire dal 15 giugno 2014 la quasi totalità dei treni dedicati ai collegamenti tra Sarzana/La Spezia e Monterosso sono stati prolungati fino a Levanto e nella fascia oraria mattutina sono stati effettuati due nuovi collegamenti tra La Spezia e Levanto nei giorni feriali, escluso il sabato ed altre due nei giorni festivi ed il servizio terminerà il 14 settembre, con la seguente articolazione:
– Regionale 11386 partenza La Spezia 8,28 arrivo a Levanto 9,16 – effettuerà tutte le fermate e circolerà dal 15 giugno al 14 settembre – in tutti i giorni lavorativi escluso il sabato;
– Regionale 11381 partenza Levanto 10,30 arrivo a La Spezia 11,15 – effettuerà tutte le fermate dal 15 giugno al 14 settembre, circolerà in tutti i giorni lavorativi escluso il sabato;
– Regionale 11394 partenza La Spezia 9,20 arrivo a Levanto 10,03 – effettuerà tutte le fermate dal 15 giugno al 14settembre, circolerà solo nei giorni festivi:
– Regionale 11395 partenza Levanto 10,23 arrivo a La Spezia 11.06, effettuerà tutte le fermate dal 15 giugno al 14 settembre, circolerà solo nei giorni festivi.
Un’altra novità introdotta dal cambio orario è rappresentata dal regionale veloce 2181 Milano centrale – Sestri Levante – La Spezia. “L’obiettivo – ha continuato Vesco – è quello di soddisfare l’esigenze di confort di viaggio per il percorso a lunga distanza e offrire nel contempo una disponibilità maggiore di posti nella parte terminale del viaggio, normalmente caratterizzata da un notevole affollamento di passeggeri. Per questo è stato deciso di impiegare, in partenza da Milano C.le alle ore 7,25, carrozze del tipo media distanza che offrono ai passeggeri maggiori confort e sono dotati di aria condizionata. Al termine della sua corsa a Sestri Levante, prevista alle 10,30, dallo stesso binario e stesso marciapiede, alle ore 10,35 partirà il regionale 24505 previsto in arrivo alla Spezia alle 11,34, che fermerà in tutte le località sulla tratta ferroviaria e per questo treno verranno utilizzata carrozze del tipo doppio piano, per soddisfare la richiesta di un numero considerevole di utenti da trasportare”.
Nel 2014 sono trasportati 110.000 passeggeri tutti i giorni, sono state servite 105 località, con 200 biglietterie e punti vendita attivi; ogni giorno medio feriale hanno circolato 265 treni, circa 90.000 mila collegamenti sono stati assicurati e sono stati compiuti 6.500.000 Km all’anno, con un impiego totale di 50 locomotori e 14 mezzi leggeri e 346 carrozze.
“Il corrispettivo versato dalla Regione Liguria a Trenitalia per il servizio fornito incluso il riutilizzo di detrazioni e penali – ha concluso l’assessore regionale ai trasporti – è stato di circa 78 milioni di euro, oltre IVA al 10 per cento”. Il costo del servizio è stato coperto dai ricavi per il 48 per cento circa , ben oltre il limite minimo previsto del 35 per cento”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO