• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ferrovie: differito lo sciopero del 25-26 settembre
TRENO

Ferrovie: differito lo sciopero del 25-26 settembre

Redazione T-I
2 Agosto 2010
  • copiato!

E’ stato differito ad altra data – che sarà comunicata in seguito – lo sciopero di 24 ore del personale di Trenitalia previsto per i giorni 25 e 26 settembre.
Con un’ordinanza datata 22 luglio 2010, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva già disposto il differimento dell’agitazione del 24 luglio interessante il personale dei treni della società Trenitalia (macchinisti e capitreno). In seguito a questa ordinanza, lo sciopero era stato spostato, appunto, ai giorni 25 e 26 settembre 2010 con le stesse modalità.
L’incontro del 29 lugliocon il Ministero, però, ha allontanato ulteriormente la soluzione attesa in ordine al Ccnl della Mobilità, soluzione ritenuta dal sindacato Orsa obiettivo prioritario in quanto strumento indispensabile per evitare che i processi di liberalizzazione si svolgano in assenza delle regole necessarie per la tutela
del lavoro. Secondo i lavoratori, l’esito negativo del confronto richiede a questo punto una risposta decisa e univoca da parte di tutto lo schieramento sindacale impegnato nella vertenza.

  • orsa
  • uiltrasporti

Continua a leggere

Ferrovie: Orsa, emendato il ddl per il trattamento pensionistico
TRENO
Ferrovie: Orsa, emendato il ddl per il trattamento pensionistico
La seduta della XI Commissione Lavoro della Camera ha emendato la prima stesura del disegno di legge sulla disciplina dei…
Ferrovie: il sindacato Orsa sostiene il ddl che ripristina il requisito pensionistico
TRENO
Ferrovie: il sindacato Orsa sostiene il ddl che ripristina il requisito pensionistico
Sul disegno di legge 985, attualmente in discussione al senato, il sindacato Orsa esprime il proprio consenso per il ripristino…
Ferrovie: incidente Cisternino, Orsa Macchinisti proclama lo sciopero
TRENO
Ferrovie: incidente Cisternino, Orsa Macchinisti proclama lo sciopero
"Il Congresso Nazionale Or.S.A. 'Macchinistiuniti' riunito a  Cattolica si unisce al dolore della famiglia Campanella e augura una pronta guarigione…
Terremoto Emilia: Orsa sospende lo sciopero dell’8 giugno
AUTOBUS
Terremoto Emilia: Orsa sospende lo sciopero dell’8 giugno
Orsa Trasporti ha deciso di sospendere l’azione di sciopero nazionale del settore proclamata per il prossimo 8 giugno 2012 dalle 10…
Atm: protestavano per mancati stipendi, condannati
AUTOBUS
Atm: protestavano per mancati stipendi, condannati
Sono 49 i lavoratori dell’Atm di Messina, tra cui il segretario regionale dell’Orsa Mariano Massaro, condannati per interruzione di pubblico…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
TRENO
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
Gravi preoccupazioni per il traffico merci tra i due paesi.
3 Ottobre 2023
  • trasporto ferroviario
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
TRENO
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
Il Coradia Stream di Fnm e Alstom entrerà in servizio in Valcamonica dopo un periodo di prova
3 Ottobre 2023
  • mobilità sostenibile
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
TRENO
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne
3 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Diritto alla mobilità extraurbana, valorizzazione del sistema portuale nazionale e iniziative in materia di trasporto pubblico locale tra i temi…
2 Ottobre 2023
  • inquinamento
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci