• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Ferrovie dello Stato: arriva Vivalto, il treno per i pendolari del Lazio

Redazione T-I
19 Luglio 2013
  • copiato!

Nicola Zingaretti presidente della Regione Lazio, consegna presso il binario 1 della Stazione Termini di Roma, alla presenza dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Mauro Moretti, “Vivalto “ il treno che sarà operativo sulla tratta FL5 Roma-Ladispoli – Civitavecchia e migliorerà il servizio a favore delle migliaia di pendolari che operano sul litorale.
La cerimonia di consegna, che ha visto anche la partecipazione dell’ad di Trenitalia, Vincenzo Soprano, dell’assessore regionale alle Politiche del Territorio, della Mobilità e dei Rifiuti, Michele Civita e dell’ad di Ansaldo Breda, Maurizio Manfellotto, rientra in un’azione programmatica che prevede la consegna di altri due treni entro l’anno con 15 vagoni aggiuntivi, per poi completarsi con l’entrata in esercizio entro il 2014 di altri 12 convogli, grazie all’apertura del finanziamento regionale e statale attuato per il comparto rotabile.
Il treno Vivalto è composto da 6 carrozze coordinate dal semipilota, con una capacità complessiva di trasporto di circa 1.000 passeggeri (700 seduti) e vanta oltre all’impianto di climatizzazione, anche un servizio di videosorveglianza a circuito chiuso; un’area per disabili e un comparto polifunzionale, attrezzato anche per il trasporto delle biciclette.
L’effetto della crisi economica ha contribuito ad aumentare la domanda di trasporto pubblico su ferro (+20%) a fronte di un progressivo decremento dei trasferimenti statali alle Regioni per il servizio universale.
A fronte di un dato statistico disarmante rappresentato dal Lazio che  registra il più alto tasso di vettura circolanti (810 ogni 1.000 abitanti), la Regione intende investire nella “Cura del Ferro”, migliorando la frequenza e la qualità del servizio e soprattutto dei collegamenti ferroviari all’interno del territorio.
Investire nel trasporto pubblico su ferro significa anche operare un’azione benefica nei confronti dell’ambiente, considerando che il treno produce il 90% in meno di emissioni inquinanti rispetto ai veicoli tradizionali su gomma, oltre a decongestionare il traffico sulle principali arterie stradali di accesso alla Capitale.
Il contratto di servizio tra Regione Lazio e Trenitalia  comprende la consegna di 75 carrozze di cui 27 già consegnate.
Questo grazie anche all’intervento di ripianamento del debito nei confronti di Trenitalia per le annualità pregresse, con un primo step ad Ottobre di 270 milioni di euro, e il successivo a Gennaio 2014 con i pagamenti relativi all’esercizio 2013.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata