• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
TRENO

Ferrovie: ancora interrotta la Benevento-Foggia

Redazione T-I
7 Aprile 2010
  • copiato!

Ancora treni a singhiozzo sulla tratta Benevento-Foggia della direttrice ferroviaria Roma-Bari. Lo scorso 10 marzo, tra le stazioni di Savignano-Greci e Montaguto-Panni, una frana si è staccata da un terreno sovrastante l’unico binario bloccando completamente la circolazione dei treni.
I collegamenti tra Campania e Puglia sono tuttora garantiti dalle Fs per mezzo di autoservizi sostitutivi, con un aumento dei tempi di viaggio tra i 60 e i 90 minuti.
Molti i i treni interessati dall’interruzione. In particolare, gli Eurostar Roma-Bari-Lecce (dieci in tutto) tra Benevento e Foggia vengono sostituiti da bus, mentre gli Intercity diurni 703 e 704 tra la capitale e Bari sono limitati a Benevento. Gli Ic Notte 789 e 788 per Lecce infine viaggiano soltanto sul tratto pugliese. In ambito regionale restano cancellati e sostituiti con bus i convogli 8233, 8235 e 8237 Benevento-Foggia e 8234, 8236 e 8238 Foggia-Benevento. Per i clienti che rinunciano al viaggio è previsto il rimborso integrale del biglietto; le Fs stanno informando i viaggiatori con avvisi nelle stazioni, negli uffici Assistenza Clienti e attraverso il numero verde 800.892021. 
L’interruzione della linea ha già comportato per Trenitalia un danno economico quantificabile in oltre 620 mila euro, originati dal calo introiti e dai maggiori costi per la gestione dell’emergenza. Al momento, a causa della vastità della frana, si sta lavorando per spostare il binario dalla sua sede naturale e ricostruirlo a lato, ma sul ritorno alla normalità le Fs non si sbilanciano.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Treni: dal 10 dicembre nuovo orario Trenord, aumentano le corse serali
TRENO
Treni: dal 10 dicembre nuovo orario Trenord, aumentano le corse serali
Il servizio ferroviario lombardo si prepara agli importanti lavori infrastrutturali che saranno avviati da Rete Ferroviaria Italiana nel 2024
7 Dicembre 2023
  • ferrovie
  • Trenord
GTT perde il treno. La rete ferroviaria piemontese acquisita da Rfi
TRENO
GTT perde il treno. La rete ferroviaria piemontese acquisita da Rfi
Per Salvini così si rafforza l'efficienza dei trasporti regionali
7 Dicembre 2023
In treno per l’Immacolata: sconti fino al 60%
TRENO
In treno per l’Immacolata: sconti fino al 60%
Molti nuovi collegamenti da nord a sud della penisola ed anche verso la Francia
7 Dicembre 2023
  • sconti
Storie di treni. Presentato al Mit il libro per bambini che racconta la Ferrovia
TRENO
Storie di treni. Presentato al Mit il libro per bambini che racconta la Ferrovia
Immagini e parole per il volume che narra ai bambini la storia della ferrovia italiana
7 Dicembre 2023
Sicurezza passaggi a livello: gara da 494 milioni
TRENO
Sicurezza passaggi a livello: gara da 494 milioni
I lavori serviranno a dotare i passaggi a livello della tecnologia PAI-PL
6 Dicembre 2023
  • sicurezza
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata