• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie, al via il macchinista unico
TRENO

Ferrovie, al via il macchinista unico

Redazione T-I
17 Maggio 2009
  • copiato!

A partire dal 14 giugno prossimo, su tutti i treni delle Ferrovie dello Stato, la storica figura del doppio macchinista andrà in pensione. Un agente unico alla guida dei treni, come avviene ormai in tutti i paesi europei. E’ il punto saliente di un accordo a tutto campo raggiunto tra il gruppo Ferrovie e le sigle sindacali.

Al via dunque il macchinista unico, ma non solo. L’accordo programmatico per il rilancio competitivo delle ferrovie prevede almeno 900 nuove assunzioni nel gruppo nel 2009, il riassetto organizzativo della rete, il reintegro di attività di manutenzione prima esternalizzate, e la riattivazione del fondo Fs per la gestione del personale in uscita. Questi alcuni dei punti qualificanti dell’intesa, siglata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Ugl e Fast. L’accordo non è stato firmato dall’Orsa, che ha siglato solo la parte relativa al fondo Fs.

Il tavolo era partito nel luglio 2008; l’accordo apre ora una fase di negoziazione sui capitoli da definire, quali il settore cargo, la rete di assistenza e vendita. E’ finalmente introdotto anche in Italia l’ impiego esteso a tutti i treni delle Fs di “un solo agente di condotta in cabina di guida”, come viene definito in gergo tecnico. La novità verrà applicata in concomitanza con il nuovo orario estivo, il prossimo 14 giugno.

Finora l’agente solo era utilizzato unicamente sui treni regionali, coadiuvato dalla figura del capotreno. Consistenti anche le uscite di personale, anche se si tratta soprattutto di addetti con i requisiti di pensionabilità.

“Un passo decisivo in direzione della riconversione industriale e del riposizionamento di Fs sul mercato nazionale e su quello internazionale”. E’ il commento dell’amministratore delegato Mauro Moretti, che spiega: “si supera il tabù del doppio agente di condotta e, con gradualità, si riforma la composizione degli equipaggi introducendo il macchinista solo. E’ un risultato che offre spazi nuovi di efficienza e qualità sia per la qualificazione del servizio, sia per il consolidamento economico dell’impresa che, come noto, nel 2008 ha chiuso per la prima volta il bilancio in utile”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata