• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ecco MercinTreno, il primo forum sul cargo ferroviario
TRENO

Ecco MercinTreno, il primo forum sul cargo ferroviario

Redazione T-I
13 Novembre 2009
  • copiato!

Tutto pronto per la due giorni di dibattiti e approfondimento interamente dedicata al trasporto merci ferroviario. MercinTreno, il primo forum internazionale sul tema, è in programma a Roma il 19 e 20 novembre. L’iniziativa è promossa da Federmobilità, l’associazione che raggruppa i maggiori assessorati ai Trasporti italiani porterà a confronto i massimi esponenti della categoria e delle istituzioni.

Il forum, spiega l’associazione, nasce dall’esigenza di analizzare il complesso tema della modalità ferroviaria per lo spostamento delle merci, attirando l’attenzione del Governo, enti locali, istituzioni nazionali ed internazionali sulle prospettive di crescita e sulle potenzialità del settore in Italia e in Europa. In un momento strategico per il settore, con la liberalizzazione in atto e le ultime disposizioni normative.

“L’evento”, spiega Federmobilità, “ha già ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) che ospiterà la manifestazione nella prestigiosa sede di Villa Lubin”.

La prima giornata sarà aperta da un convegno internazionale sulla liberalizzazione del settore con la partecipazione di autorevoli rappresentanti della politica e dell’economia italiani ed europei. Sono previsti altri cinque seminari sull’intermodalità delle reti, la gestione delle infrastrutture, lo sviluppo della co-modalità e le esigenze degli operatori del trasporto ferroviario delle merci.

Disponibile all’interno del Forum anche uno Spazio Bacheca dove istituzioni e aziende avranno l’opportunità di mostrare programmi e prodotti, iniziative e soluzioni per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci.

Molto ricco il parterre della manifestazione. Nella prima giornata (19 novembre) prenderanno parte al Forum, tra gli altri, Antonio Marzano, presidente del Cnel, Alfredo Peri, presidente di Federmobilità e assessore ai Trasporti dell’Emilia Romagna, Bartolomeo Giachino, sottosegretario del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Michele Pompeo Meta, Commissione trasporti Senato, Antonio Catricalà, presidente Antitrust, Mauro Moretti, amministratore delegato Ferrovie dello Stato.

Previsti anche gli interventi di Ennio Cascetta, coordinatore commissione mobilità Conferenza Stato Regioni e assessore ai Trasporti della Campania, Raffaele Cattaneo, assessore ai Trasporti della Lombardia, Mario Loizzo, assessore ai Trasporti della Puglia, Max Friedli, direttore dell’Ufficio federale di Trasporti svizzero, Armando De Girolamo, presidente Assoferr e vicepresidente Confetra, Francesco Nerli, presidente Assoporti e Giovanni Luciano, segretario generale aggiunto Fit-Cisl, Alberto Lacchini, Bombardier Transportation Italy, Giuseppe Sciarrone, amministratore delegato Ntv e Giuseppe Biesuz, direttore generale Fnm.

Il 20 novembre prenderanno parte ai seminari, tra gli altri, Luigi Grillo, presidente della Commissione Lavori pubblici del Senato, Edgardo Iozia, vicepresidente della sezione Ten del Comitato economico e sociale Europeo (Cese), Alberto Chiovelli, direttore dell’Agenzia nazionale della sicurezza ferroviaria e Annita Serìo, direttore di Federmobilità.

Per maggiori informazioni, visitare il sito MercinTreno.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
10 Luglio 2025
  • treno
  • gruppo fs
  • intercity
  • ferrovie
  • Pnrr
  • trasporto passeggeri
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
9 Luglio 2025
  • gruppo fs
  • treno
  • ferrovie
  • infrastrutture
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
8 Luglio 2025
  • treno
  • ferrovie
  • infrstrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • trasporto passeggeri
  • mobilità
  • pendolari
  • Regione Lazio
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
8 Luglio 2025
  • ferrovie
  • lavoro
  • formazione
  • corsi di formazione
  • treno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata