• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Deragliamento Val Venosta: otto avvisi di garanzia
TRENO

Deragliamento Val Venosta: otto avvisi di garanzia

Redazione T-I
12 Aprile 2010
  • copiato!

Sono otto gli avvisi di garanzia emessi dal pm di Bolzano per l’incidente ferroviario avvenuto ieri in Alto Adige, che ha provocato nove morti e  28 feriti, di cui sette gravi. Gli avvisi sono diretti ai responsabili del consorzio irriguo e ai proprietari dei fondi interessati. Le ipotesi sono omicidio colposo, procurata frana e disastro ferroviario.  Il convoglio regionale R108 della società di trasporti Sad, gestita dalla Provincia Autonoma, è deragliato nella zona di Merano, nel tratto di linea tra Castelbello e Laces, in un punto dove i binari attraversano una stretta gola. Il treno era partito da Malles alle 8.20 e sarebbe dovuto giungere a Merano alle 9.43.
All’origine del disastro ci sarebbe una frana di 400 metri cubi provocata, secondo i primi sopralluoghi dei tecnici, dalla rottura di un impianto di irrigazione; l’ipotesi, avanzata dal direttore della linea ferroviaria Helmuth Moroder, è stata accolta anche dal presidente nazionale dell’Ordine dei Geologi Pietro De Paola. Rompendosi, l’impianto avrebbe allagato pesantemente il terreno sottostante, rendendolo instabile fino a farlo franare. I morti (tra cui il macchinista, di 25 anni) sono rimasti intrappolati nel vagone in mezzo alla terra e alla fanghiglia. Uno dei due vagoni è finito in bilico sul greto del fiume Adige. Dieci dei feriti nel disastro della val Venosta (vittime di traumi cranici, traumi al torace, escoriazioni) sono stati portati all’ospedale di Merano, a poche decine di chilometri. Una ventina, invece, sono stati smistati negli ospedali di Silandro e di Bolzano.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
1 Dicembre 2023
  • fermerci
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
AUTOBUS
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
Previsti anche 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti
1 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
TRENO
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
A Milano, invece, registrati pochi problemi alla stazione Centrale
30 Novembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
CAMION
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
L'incidente a Corigliano Rossano. Treno e camion avvolti dalle fiamme
29 Novembre 2023
  • cronaca
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata