• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TRENO

Db Italia: con la bici in treno verso l’Europa

Redazione T-I
8 Aprile 2011
  • copiato!

In treno con la propria bici verso l’Europa del Nord. Deutsche Bahn ha attivato un servizio di bicicletta al seguito del viaggiatore su molti dei propri treni notturni, a bordo dei quali, acquistando il relativo biglietto, è possibile portare con se é la propria bici montata. La prenotazione del posto per la bicicletta è obbligatoria. Le tariffe per i passeggeri partono da 29 euro a persona (posti limitati), mentre il biglietto internazionale per la bici costa 10 euro.
Sulle relazioni Italia-Germania, la bici si può caricare sul treno City Night Line 484, in partenza da Roma Termini come Euronight 234 alle 19.05 e con arrivo a Monaco di Baviera alle 6.30. Da Venezia Santa Lucia è invece disponibile l’Euronight 358, sempre per Monaco, con partenza alle 22.51. Dalla Baviera si può poi proseguire con treni regionali verso la cittadina di Passau per imboccare la ciclabile del Danubio Passau-Vienna (prezzo per la bici 4,50 euro). Chi vuole spingersi in Danimarca può iniziare la propria vacanza da Basilea con il treno in partenza alle 21.07 e proseguire per Berlino (arrivo ore 7.20), per poi cominciare a pedalare lungo la Berlino-Copenaghen: 630 chilometri in libertà nella natura incontaminata. Al termine del tour, treno diretto Copenaghen-Basilea alle 18.20 con prezzi a partire da 133 euro a persona.
Per andare a Vienna c’è l’Euronight 1236 da Roma, con partenza alle 17.10 e arrivo alle 9.03. Il treno circola dall’Austria ogni venerdì dal 15 aprile al 23 settembre e dall’Italia ogni sabato dal 16 aprile al 24 settembre. Il prezzo per il trasporto bici costa 12 euro a tratta, cui va aggiunta la prenotazione del posto a sedere a partire da 29 euro, oppure  cuccetta a partire da 49 euro o in vagone letto a partire da 69 euro.
Vincenzo Foti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
TRENO
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
Treni Turistici Italiani, torna l'Espresso Riviera: ripartirà a luglio il treno notturno che collega Roma a Marsiglia
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Treni Turistici Italiani
TRENO
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
Dalle indiscrezioni e le prime testimonianze si tratterebbe di suicidio
14 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • treni
  • trenitalia
  • treni passeggeri
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO