• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Calabria: Hitachi Railway Italy completa i Vivalto destinati al trasporto regionale
TRENO

Calabria: Hitachi Railway Italy completa i Vivalto destinati al trasporto regionale

Redazione T-I
11 Luglio 2017
  • trenitalia
  • copiato!

Hanno lasciato lo stabilimento di Reggio Calabria le ultime carrozze del Vivalto realizzate da Hitachi Rail Italy per Trenitalia. Le CDPTR – Carrozze Doppio Piano Traporto Regionale – rappresentano un’importante commessa che ha visto la realizzazione di 706 carrozze (126 Semipilota e 580 Rimorchiate) per Trenitalia. Alle 350 commissionate attraverso il contratto base del 2010 si sono aggiunte ulteriori 356 dei tre successivi contratti di opzione (novembre 2013, marzo 2015 e novembre 2015) per un valore complessivo di 987 milioni di euro.

La produzione di questi treni ha interessato tutte le fabbriche italiane di Hitachi Rail Italy: Napoli per la realizzazione del carrello su gran parte della flotta complessiva, Pistoia e Reggio Calabria per la carpenteria, i montaggi e gli allestimenti interni nonché per i test e i collaudi finali col cliente. Le carrozze, ufficialmente consegnate a Trenitalia, sono le ultime delle 280 costruite nel sito calabrese.

Il Vivalto, nome con cui Trenitalia ha battezzato il convoglio, è un veicolo a doppio piano: nella composizione a 6 casse, cinque rimorchiate più una semipilota, dispone di 725 posti a sedere e, tenendo conto anche dei posti in piedi, di una capienza complessiva di circa 1.300 posti. Il treno, dotato di accesso per disabili, può raggiungere la velocità massima di 160 km/h.

Maurizio Manfellotto, CEO Hitachi Rail Italy ha commentato: “Oggi confermiamo, ancora una volta, la nostra capacità di fornire un prodotto all’avanguardia rispettando i tempi di consegna. Tanti e importanti sono stati i cambiamenti che hanno interessato diverse aziende del raggruppamento di cui Hitachi Rail Italy è Main Contractor per la realizzazione di questa commessa. Potendo contare sull’impegno delle nostre fabbriche siamo riusciti a presentarci al nostro maggiore cliente come partner affidabile non solo per l’attenzione agli accordi contrattuali ma anche per la qualità del prodotto. Il trasporto regionale rappresenta un segmento importante nel nostro portafoglio prodotti. Hitachi Rail Italy, con il Vivalto nel presente e il Rock nel prossimo futuro, punta a innovarlo continuamente soprattutto dal punto di vista della sicurezza, della tecnologia e della sostenibilità”.

“Con le oltre 700 carrozze Vivalto acquistate nel corso di questi ultimi anni, che vanno a comporre circa 126 treni ad alta frequentazione, Trenitalia ha impresso una decisa svolta nell’ammodernamento della sua flotta regionale – ha dichiarato Barbara Morgante, amministratrice delegata di Trenitalia. – A quella svolta stiamo dando un’accelerazione risolutiva con la gara per i 135 treni alimentati a gasolio, lanciata qualche settimana fa, e con l’accordo quadro per la fornitura di 450 elettrotreni, 300 dei quali usciranno proprio dagli stabilimenti di Hitachi a partire dal 2019. Stiamo parlando – ha concluso Morgante – di treni di ultimissima generazione nei quali materiali e soluzione tecnologiche di assoluta avanguardia consentiranno di coniugare il massimo comfort per i viaggiatori con eccellenti prestazioni, estrema sicurezza, sostenibilità e risparmio energetico. Qualità che hanno già assicurato da parte del GSE un percorso privilegiato verso l’acquisizione dei Certificati Bianchi”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
TRENO
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
Treni Turistici Italiani, torna l'Espresso Riviera: ripartirà a luglio il treno notturno che collega Roma a Marsiglia
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Treni Turistici Italiani
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
TRENO
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
Dalle indiscrezioni e le prime testimonianze si tratterebbe di suicidio
14 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • treni
  • trenitalia
  • treni passeggeri
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata