• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bolzano: Trenitalia presenta tre nuovi treni Flirt
TRENO

Bolzano: Trenitalia presenta tre nuovi treni Flirt

Redazione T-I
23 Gennaio 2017
  • trenitalia
  • copiato!

Questa mattina sono stati consegnati 3 dei 7 nuovi treni Flirt che Trenitalia ha acquistato con un investimento di 63 milioni di euro, 48 dei quali messi a disposizione dalla Provincia di Bolzano. I nuovi convogli, dotati di connessioni wi-fi e spazio sufficiente per trasportare fino a 45 biciclette, possono trasportare 350 passeggeri di cui 260 a sedere.

“Investire nella mobilità – ha spiegato l’assessore Florian Mussner – significa investire nel futuro. Non solo puntando sulla tecnologia, ma mettendo al centro del servizio il cliente, che si trova così a poter usufruire di una reale e sempre più concreta alternativa all’auto privata”.

Dal 2013 ad oggi in Alto Adige si è passati da 8,6 milioni obliterazioni a oltre 10 milioni del 2016. “A un anno dalla firma del nuovo contratto di servizio fra Provincia e Trenitalia – ha sottolineato il direttore regionale Roger Hopfinger – riusciamo a mettere sui binari questi nuovi convogli estremamente moderni e confortevoli”.

Inizialmente i treni viaggeranno sulle linee del Brennero, della Pusteria e sulla Merano-Bolzano, ma al completamento dei lavori di elettrificazione, verosimilmente nel 2019, ha assicurato Mussner, saranno utilizzabili anche per la linea ferroviaria della Val Venosta.

“Trenitalia è riuscita a rispettare gli impegni presi con il nuovo contratto di servizio – ha spiegato il direttore della divisione passeggeri regionale Trenitalia, Orazio Iacono – e può ora offrire un servizio di qualità. In Alto Adige abbiamo un indice di puntalità entro i 5 minuti del 94%, e con l’entrata in funzione dei nuovi treni Flirt l’età media del parco mezzi in circolazione sul territorio locale sarà di 8 anni, uno dei dati migliori in Europa”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
TRENO
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
Treni Turistici Italiani, torna l'Espresso Riviera: ripartirà a luglio il treno notturno che collega Roma a Marsiglia
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Treni Turistici Italiani
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
TRENO
Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale
Dalle indiscrezioni e le prime testimonianze si tratterebbe di suicidio
14 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • treni
  • trenitalia
  • treni passeggeri
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata