• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Alta Velocità? Sì, grazie
TRENO

Alta Velocità? Sì, grazie

Redazione T-I
29 Aprile 2010
  • copiato!

Alto gradimento per l’Alta Velocità italiana. I primi quattro mesi del 2010 hanno visto aumentare i clienti dei treni Frecciarossa e Frecciargento e, insieme, il grado di soddisfazione circa il servizio.
Da gennaio ad aprile di quest’anno sono stati più di 6 milioni i passeggeri che hanno scelto di spostarsi con l’Alta Velocità delle Fs, un numero in consistente crescita rispetto al 2009, che registra un picco di +22% tra Roma e Milano e di +31% tra Milano e Napoli.
Migliorano anche i dati del ramo Customer Satisfaction (‘soddisfazione del cliente’): i Frecciarossa sono stati giudicati complessivamente buoni dal 93,4% delle persone (+2% rispetto all’analogo periodo del 2009) dal 95,3% dei clienti degli AV Fast (+3% rispetto al 2009).
Le Fs progrediscono pure nel ramo puntualità, dove gli indici sono in costante salita e gli stessi viaggiatori sembrano notarlo: a marzo, l’82% degli intervistati giudicava positive le performance di puntualità, con un incremento del 12% rispetto a gennaio 2010.
Non va trascurato che parte del successo dell’Alta Velocità nasce da alcune iniziative commerciali piuttosto interessanti: basti pensare alle promozioni da 39-69 euro sulla Roma-Milano e da 25-35 euro sulla Roma-Napoli attivate durante le vacanze di Pasqua. Oppure, agli oltre 70 mila biglietti di andata e ritorno (dato al 15 aprile) venduti con lo sconto del 20% per l’ostensione della Sacra Sindone di Torino, promozione valida fino al 23 maggio.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
26 Settembre 2023
  • Asstra
  • trasporto ferroviario
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
TRENO
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
Disagi il prossimo venerdì anche per chi viaggia in treno, ma solo in Calabria e nel foggiano
25 Settembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
TRENO
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
I treni possono circolare su tutta la rete di RFI e sono in fase di estensione di area d'uso sulla…
25 Settembre 2023
  • ferrovie
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
TRENO
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Al Bricoday Expo&Forum 2023 i servizi e le soluzioni Palletways Italia
LOGISTICA
Al Bricoday Expo&Forum 2023 i servizi e le soluzioni Palletways Italia
La quindicesima edizione dell'evento dedicato al mondo del bricolage si terrà a Milano il 28 e 29 settembre 2023
26 Settembre 2023
  • logistica
  • Palletways Italia
Fercam Alessandria inaugura una nuova sede all’insegna della sostenibilità
LOGISTICA
Fercam Alessandria inaugura una nuova sede all’insegna della sostenibilità
Materiali ecocompatibili sono stati utilizzati nella costruzione e un sistema fotovoltaico da 100kw garantisce un approvvigionamento energetico sostenibile
26 Settembre 2023
  • fercam
  • logistica