aereo
Aereo: la Iata alza le stime per il 2011
L’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) ha alzato le stime per il 2011. Con le previsioni di giugno l’Associazione annunciava che le...
aereo
Trasporto aereo: crescono i passeggeri, calano le merci
Crescono i passeggeri ma calano le merci a luglio. Secondo i dati della Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, i passeggeri sono...
aereo
Iata: profitti ridotti per le compagnie aeree nel 2011
Il costo del petrolio riduce i profitti delle compagnie aeree, che nel 2011 conseguiranno utili stimati per 4 miliardi di dollari. Lo ha annunciato...
aereo
Aviapartner: servizi a terra per Torino e Venezia
Aviapartner, terza società di handling aeroportuale d'Europa e prima in Italia per numero di scali serviti, ha superato con successo le verifiche Isago a...
aereo
Iata: necessario un Cargo Aereo di qualità
Criteri ben precisi per valutare l'efficienza e la competitività degli operatori del settore del trasporto aereo di merci. L'ipotesi è stata avanzata da Iata...
aereo
Trasporto aereo: Iata, nel 2010 scende il numero di incidenti
Nel 2010 il tasso di incidenti annuo per velivoli jet costruiti in Occidente è stato il più basso nella storia dell'aviazione. Il dato emerge da uno studio...
aereo
Iata: traffico aereo in ripresa nel 2010
Segnali di ripresa per il trasporto aereo passeggeri. I risultati finanziari delle compagnie evidenziano, secondo la Iata, che il settore ''e' fortemente...
aereo
Iata: a ottobre traffico aereo in ripresa
Ripresa in atto per il traffico aereo. Stando ai dati Iata, il mese di ottobre ha registrato un aumento del 10,1% rispetto allo stesso mese del 2009 per la...
aereo
Una tassa per chi parte in aereo da Roma
Un euro di tassa per tutti coloro che partono da Roma in aereo. E’ questa la proposta, contenuta nella manovra finanziaria da 24 miliardi del governo, che ha...