• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tutte le novità Mercedes all’IAA di Hannover
CAMION

Tutte le novità Mercedes all’IAA di Hannover

Redazione T-I
4 Luglio 2012
  • copiato!

L’attenzione è puntata sulla maggiore parsimonia, sicurezza ed ecocompatibilità di veicoli e propulsori: in questo senso sono molte le novità che a settembre di quest’anno Daimler presenterà in anteprima al Salone Internazionale dei Veicoli Industriali (IAA). Sarà, innazitutto, la première internazionale per l’Antos Mercedes-Benz. con i nuovi motori Euro VI e le numerose soluzioni ad hoc per questo autocarro specializzato nei servizi di distribuzione pesante è equipaggiato al meglio per affrontare le sue molteplici destinazioni d’uso. Le nuove versioni Volumer e Loader stabiliscono valori record per il carico utile e l’altezza dal suolo del piano di carico. Parallelamente l’Antos definisce nel segmento degli autocarri Premium nuovi parametri di riferimento per quanto riguarda la sicurezza e il comfort nei servizi di distribuzione. L’actrros presenta invece una gamma più ampia, con caratteristiche tecniche esclusive Il nuovo Actros Mercedes-Benz continua ad essere l’autocarro più redditizio nel trasporto di linea. E con l’esclusivo Active Brake Assist, giunto alla sua terza generazione, allunga il vantaggio sulla concorrenza. Il nuovo Predictive Powertrain Control (PPC) sfrutta le informazioni sul tracciato stradale fornite dal sistema GPS per la gestione del cambio, dimostrando di essere un sistema di assistenza alla guida che con la sua perfetta lungimiranza fa risparmiare carburante. Anche per l’Actros sono previste le nuove versioni Volumer e Loader, mentre i nuovi motori ampliano lo spettro delle destinazioni d’uso. Uno show truck mostra al Salone le molteplici possibilità di personalizzazione del nuovo Actros.Mercedes-Benz Special Trucks concede un primo sguardo sul futuro dell’Unimog con un porta-attrezzi tecnicamente all’avanguardia, altra première internazionale del Salone IAA. Il titolo per l’Unimog di domani è Euro VI, ma quella che viene presentata sotto quest’insegna è una generazione completamente nuova in versione da U300 a U500, caratterizzata da una tecnica affascinante. Fuso, società affiliata al Gruppo Daimler, presenta poi, per il nuovo Canter leggero, una trazione ibrida ulteriormente perfezionata. Il nuovo Canter Eco Hybrid verrà prodotto anche in Europa a partire dal terzo trimestre del 2012 e sarà il primo autocarro a trazione ibrida della sua categoria. Compiendo un grosso passo in avanti nel settore delle propulsioni alternative, Fuso è riuscita a realizzare una trazione ibrida che si ripaga da sé in pochi anni.Con il nuovo City Van Citan, Mercedes-Benz Vans è ora in grado di offrire una gamma completa capace di soddisfare ogni esigenza. Il Citan è un altro dei veicoli presentati in anteprima internazionale all’IAA. Dietro la veste accattivante tipica del marchio si cela una tecnologia altrettanto vincente. In ogni suo aspetto, dal propulsore all’autotelaio, dagli interni all’ampia gamma di versioni ed equipaggiamenti, il nuovo Citan Mercedes-Benz risposta interessante e redditizia alle problematiche della logistica urbana.Passando ai commerciali, lo Sprinter si presenta all’IAA con una novita nella categoria dei veicoli commerciali: un nuovo cambio automatico a sette rapporti che coniuga comfort, parsimonia nei consumi e dinamica di marcia. Le funzioni supplementari del sistema di sicurezza ESP accrescono il vantaggio sulla concorrenza anche su questo terreno. Ci sarà poi il Vito E-CELL Kombi: trazione elettrica per il trasporto di passeggeri, primo veicolo a sette posti a trazione completamente elettrica e rappresenta l’evoluzione diretta del fortunato Vito E-CELL. Prodotto in serie e commercializzato in 16 Paesi europei, non produce emissioni allo scarico ed è pertanto la soluzione ideale per il trasporto di passeggeri nelle aree particolarmente ecosensibili. (P.C.)

  • iaa

Continua a leggere

Camion allo IAA 2024 l’offensiva delle case costruttrici cinesi
CAMION
Camion allo IAA 2024 l’offensiva delle case costruttrici cinesi
I marchi cinesi preparano il terreno per una futura espansione nel mercato europeo
IAA Transportation 2022: Ford Trucks espone in anteprima il nuovo camion 100% elettrico
CAMION
IAA Transportation 2022: Ford Trucks espone in anteprima il nuovo camion 100% elettrico
Ford Trucks ha presentato in anteprima alla IAA Transportation 2022 il nuovo veicolo 100% Elettrico. Il neo-nato camion 100% elettrico…
IAA22: ad Hannover Iveco e Hyundai con il primo furgone a celle a combustibile
CAMION
IAA22: ad Hannover Iveco e Hyundai con il primo furgone a celle a combustibile
All’IAA di Hannover sarà presente il primo furgone a celle a combustibile sviluppato da Iveco Group e Hyundai Motor Company. …
IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership
AUTOBUS
IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership
A IAA Transportation 2022 doppia presenza per Prometeon Tyre Group, il produttore di pneumatici completamente focalizzato sui settori Industrial (trasporto…
IAA Transportation 2022: Maxus debutta con la gamma di veicoli elettrici
CAMION
IAA Transportation 2022: Maxus debutta con la gamma di veicoli elettrici
Debutta all'IAA Transportation 2022 di Hannover, Maxus, il marchio del gruppo SAIC (Shanghai Automotive Industry Corporation). L'azienda presenta la propria…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata