• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iveco al Salone “IAA 2010”
CAMION

Iveco al Salone “IAA 2010”

Redazione T-I
19 Luglio 2010
  • iveco
  • copiato!

Iveco sarà presente anche all’edizione 2010 del Salone internazionale dei veicoli industriali (IAA), che si svolgerà a Hannover dal 23 al 30 settembre. La partecipazione dell’azienda si ispira al “Driving innovation to reality” ovvero “trasformare l’innovazione in realtà”. Nel corso degli ultimi anni, Iveco ha infatti reso disponibili sul mercato alcune delle sue più importanti innovazioni tecnologiche, in particolare nel settore delle trazioni alternative. I veicoli elettrici o ibridi che nella edizione 2009 del Salone erano stati presentati come prototipi o proposte innovative  questa volta verranno presentati con le livree di importanti clienti, che li utilizzano e li testano attualmente in condizioni reali di impiego.
Lo stand di Iveco, dedicato a Leonardo da Vinci, comprenderà tre sezioni: urbana, media e lunga distanza e off-road.
Nella prima sezione saranno esposti quattro Daily in quattro versioni differenti, tra le quali un furgone elettrico ad emissioni zero; un Citelis ibrido, autobus di 12 metri che utilizza una doppia trazione Diesel ed elettrica, capace di abbattere le emissioni fino al 30%.
La seconda sezione è dedicata principalmente allo Stralis, “l’ammiraglia” Iveco, che verrà presentata in molteplici configurazioni. In anteprima mondiale, sarà esposto un veicolo altamente tecnologico e dotato di numerosi servizi integrati, con prestazioni ottimizzate, in particolare con riferimento ai consumi e alle emissioni di CO2 per contribuire alla sostenibilità del trasporto su gomma. 
Nella terza sezione saranno esposti il Trakker, utilizzato nelle cave e nei cantieri di tutto il mondo, e il Light Multirole Vehicle, progettato per gli impieghi tattici militari e le missioni di peace-keeping.
Polo si attrazione dello stand sarà “Iveco Glider”, un vero e proprio laboratorio sperimentale, frutto di un percorso creativo che parte dall’osservazione della natura e propone una nuova idea di veicolo ad elevata produttività e a minimo impatto ambientale. Il progetto, frutto della collaborazione con il Centro Ricerche Fiat, è stato sviluppato da un team di ricercatori e specialisti che hanno trovato ispirazione nell’aquila, che con il suo volo rappresenta una sinergia ideale tra le alte prestazioni e l’efficienza energetica.
A completamento dell’esposizione di Iveco, è prevista un’area esterna in cui sono esposti otto veicoli, tra cui un mezzo antincendio, equipaggiato con una scala articolata di 32 metri, prodotto da Iveco Magirus (leader mondiale nella produzione e commercializzazione di scale antincendio) e uno Stralis a metano.

  • iaa

Continua a leggere

Camion allo IAA 2024 l’offensiva delle case costruttrici cinesi
CAMION
Camion allo IAA 2024 l’offensiva delle case costruttrici cinesi
I marchi cinesi preparano il terreno per una futura espansione nel mercato europeo
IAA Transportation 2022: Ford Trucks espone in anteprima il nuovo camion 100% elettrico
CAMION
IAA Transportation 2022: Ford Trucks espone in anteprima il nuovo camion 100% elettrico
Ford Trucks ha presentato in anteprima alla IAA Transportation 2022 il nuovo veicolo 100% Elettrico. Il neo-nato camion 100% elettrico…
IAA22: ad Hannover Iveco e Hyundai con il primo furgone a celle a combustibile
CAMION
IAA22: ad Hannover Iveco e Hyundai con il primo furgone a celle a combustibile
All’IAA di Hannover sarà presente il primo furgone a celle a combustibile sviluppato da Iveco Group e Hyundai Motor Company. …
IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership
AUTOBUS
IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership
A IAA Transportation 2022 doppia presenza per Prometeon Tyre Group, il produttore di pneumatici completamente focalizzato sui settori Industrial (trasporto…
IAA Transportation 2022: Maxus debutta con la gamma di veicoli elettrici
CAMION
IAA Transportation 2022: Maxus debutta con la gamma di veicoli elettrici
Debutta all'IAA Transportation 2022 di Hannover, Maxus, il marchio del gruppo SAIC (Shanghai Automotive Industry Corporation). L'azienda presenta la propria…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata