• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto Marghera: al via la riconversione industriale da 152mln
NAVE

Porto Marghera: al via la riconversione industriale da 152mln

Redazione T-I
12 Dicembre 2014
  • porto marghera
  • copiato!

Favorire lo sviluppo e la riqualificazione economica di Porto Marghera attraverso la realizzazione degli interventi necessari a ottimizzare il quadro delle infrastrutture materiali e immateriali presenti dell’area industriale. Lo prevede lo schema di accordo di programma per la riconversione e riqualificazione industriale dell’area.
Il documento, siglato dal commissario straordinario del Comune di Venezia, Vittorio Zappalorto, sarà sottoscritto nei prossimi giorni con il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione del Veneto, e l’Autorità Portuale di Venezia.
Gli interventi hanno un valore complessivo di oltre 152 milioni di euro (di cui 102.870.516 finanziati dal Mise a titolo di cofinanziamento ad integrazione di risorse già stanziate presso le amministrazioni locali) e si articolano in quattro diversi filoni di attività complementari tra loro che riguardano i seguenti ambiti: sicurezza idraulica, banchinamento e marginamento di alcune aree portuali; viabilità e accessibilità, connettività a banda larga.
Nell’ambito degli interventi oggetto dell’accordo di programma sono compresi sei interventi infrastrutturali proposti dal Comune di Venezia, e condivisi dagli altri Enti, per un totale oltre 36 milioni di euro, di cui circa 4 milioni finanziati dal Comune stesso con fondi della Legge Speciale.
In particolare i progetti proposti dal Comune di Venezia riguardano: il collegamento tra Via Torino e l’area del Vega (investimento di 15 milioni di euro); la messa in sicurezza idraulica della macro-isola prima zona industriale (9 milioni); la messa in sicurezza idraulica di via dei Petroli e via Righi (7,5 milioni); il collegamento tra via dell’Elettricità e via F.lli Bandiera (3 milioni); il ripristino strutturale del ponte stradale e ferroviario di collegamento tra la prima zona industriale e via dell’Elettrotecnica (1 milione); l’infrastrutturazione in fibra ottica della zona industriale (900 mila euro). Inoltre l’accordo contempla un intervento sulla viabilità stradale e ferroviaria in via dell’Elettricità (9 milioni di euro) congiuntamente proposto da Autorità Portuale e Comune di Venezia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Fincantieri, Folgiero: l’economia marittima è geopolitica e divisa in tre blocchi
NAVE
Fincantieri, Folgiero: l’economia marittima è geopolitica e divisa in tre blocchi
Folgiero: L'economia marittima e' pienamente geopolitica e si articola in tre blocchi: la cantieristica, la logistica e la gestione dei…
18 Giugno 2025
  • Economia del Mare
  • fincantieri
  • infrastrutture
  • porti
Guardia Costiera, al via l’operazione Mari e Laghi Sicuri 2025
NAVE
Guardia Costiera, al via l’operazione Mari e Laghi Sicuri 2025
Impegnati 3.000 donne e uomini della Guardia Costiera, più di 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei per garantire sicurezza…
18 Giugno 2025
  • guardia costiera italiana
  • navigazione
  • diporto
  • mit
  • sicurezza
La Guardia Costiera celebra i suoi 160 anni con l’evento Luci sul Mare
NAVE
La Guardia Costiera celebra i suoi 160 anni con l’evento Luci sul Mare
La città di Taormina ha celebrato la Guardia Costiera tra musica, cinema e solidarietà
17 Giugno 2025
  • guardia costiera italiana
  • capitanerie di porto
  • porto di Civitavecchia
  • navigazione
Porti, Salvini nomina Francesco Mastro Commissario dell’AdSP Mare Adriatico Meridionale
PORTI
Porti, Salvini nomina Francesco Mastro Commissario dell’AdSP Mare Adriatico Meridionale
L’avvocato barese subentrerà al commissario straordinari dell’Authority, l’ammiraglio Vincenzo Leone
17 Giugno 2025
  • porti
  • mit
  • adsp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata