• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Ravenna: 900mila euro dall’Ue per il progetto Fast Corridor
NAVE

Porto di Ravenna: 900mila euro dall’Ue per il progetto Fast Corridor

Redazione T-I
2 Aprile 2015
  • porto di ravenna
  • copiato!

Si chiama “Port of Ravenna Fast Corridor“, il progetto per sperimentare nuove tecnologie nei controlli commerciali, in cui l’Ue investirà 900.000 euro. Il progetto è co-finanziato al 50% del costo e si inserisce nel programma Ten-T, nato per sostenere il potenziamento delle infrastrutture di trasporto europee. Lo rende noto il Centro Europe Direct dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, dopo il via libera della Ue lunedì scorso.

Nella sostanza, il progetto prevede uno studio e un progetto pilota alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche, per rendere più rapidi i controlli commerciali, operativi e doganali di autocarri e treni in entrata e in uscita dal porto da tre cancelli che lo collegano alle principali reti stradali e ferroviarie. I veicoli in transito e i container saranno identificati con l’uso di radio frequenze per rendere la procedura più veloce. 
Lo studio esaminerà l’interoperabilità tra la piattaforma elettronica del porto e i sistemi tecnologici delle reti stradali e ferroviarie interne, con requisiti tecnico-funzionali per uno sviluppo futuro.
La realizzazione del progetto, che dovrà essere completato entro il 31 dicembre 2015, sarà monitorata dall’Inea, l’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti della Commissione europea, che si occupa del programma Ten-T.

Nei giorni scorsi, inoltre, presso l’Autorità Portuale di Ravenna, è stato presentato lo studio sviluppato nell’ambito dell’accordo sottoscritto tra Autorità Portuale, Regione Emilia Romagna e CePIM- Interporto Parma, per verificare la possibilità di sviluppare, attraverso l’incentivazione delle connessione ferroviarie, relazioni strategiche e operative tra Porto di Ravenna e Interporto di Parma.

Nell’ambito dell’iniziativa, la Fondazione ITL (Istituto Trasporti e Logistica) ha illustrato i risultati dello studio, che ha riscontrato il tangibile interesse da parte degli operatori coinvolti  nel lavoro, soprattutto in riferimento alla possibilità di attivare un servizio “multiprodotto-multicliente”, con origine da Ravenna, funzionale a stimolare lo shift modale per la distribuzione di merci non solo destinate a Parma ed al suo territorio, ma anche, attraverso Interporto CePIM, in grado di proseguire sulle direttrici internazionali, verso mercati più ampi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata