• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Marghera: da Ap di Venezia ed Eni soluzioni ecosostenibili
NAVE

Porto di Marghera: da Ap di Venezia ed Eni soluzioni ecosostenibili

Redazione T-I
21 Ottobre 2014
  • porto marghera
  • copiato!

Porto Marghera area strategica per lo sviluppo di progetti ad ampia sostenibilità nei prossimi 20 anni. Nella nuova partnership tra Eni e Autorità Portuale di Venezia c’è la trasformazione dell’area industriale portuale veneziana. Salvatore Sardo, chief downstream and industrial operations Officer di Eni ha incontrato in questi giorni Paolo Costa, presidente dell’autorità portuale di Venezia.
A Porto Marghera Eni ha completato la prima fase della riconversione della raffineria di Venezia per la produzione di biocarburanti innovativi, migliori in termini di sostenibilità ambientale (riduzione del particolato) ed efficienza motoristica, grazie alla tecnologia proprietaria Ecofining che consentirà anche la lavorazione di feedstock di seconda generazione, quali oli vegetali esausti e grassi animali. La seconda fase progettuale, ora in fase autorizzativa, prevede il completamento degli impianti nel primo semestre 2017.
Nell’area del petrolchimico, Eni è impegnata in un progetto per la realizzazione di un’area di movimentazione e stoccaggio GPL, il cui iter autorizzativo è alle battute finali, nonché per la trasformazione dello stabilimento Versalis in un polo tecnologico integrato di chimica da fonti rinnovabili. La nascita di un polo tecnologico di chimica da fonti rinnovabili a Porto Marghera determinerà una nuova chimica di specialità, a maggiore valore aggiunto e una sostenibilità economica di lungo respiro, integrato con la logistica degli altri stabilimenti Versalis a Mantova, Ferrara e Ravenna.
Eni ha inoltre confermato di aver completato i lavori di condizionamento dell’oleodotto che collega il porto di San Leonardo alla Raffineria per la ricezione di gasolio all’Isola dei Petroli.Infine è stata confermata la volontà di promuovere nuove infrastrutture per la movimentazione e stoccaggio di Gas Naturale Liquefatto (LNG) nell’area portuale di Venezia nell’ambito del Masterplan per LNG nel Nord Adriatico promosso dalla Unione Europea.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Fincantieri, Folgiero: l’economia marittima è geopolitica e divisa in tre blocchi
NAVE
Fincantieri, Folgiero: l’economia marittima è geopolitica e divisa in tre blocchi
Folgiero: L'economia marittima e' pienamente geopolitica e si articola in tre blocchi: la cantieristica, la logistica e la gestione dei…
18 Giugno 2025
  • Economia del Mare
  • fincantieri
  • infrastrutture
  • porti
Guardia Costiera, al via l’operazione Mari e Laghi Sicuri 2025
NAVE
Guardia Costiera, al via l’operazione Mari e Laghi Sicuri 2025
Impegnati 3.000 donne e uomini della Guardia Costiera, più di 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei per garantire sicurezza…
18 Giugno 2025
  • guardia costiera italiana
  • navigazione
  • diporto
  • mit
  • sicurezza
La Guardia Costiera celebra i suoi 160 anni con l’evento Luci sul Mare
NAVE
La Guardia Costiera celebra i suoi 160 anni con l’evento Luci sul Mare
La città di Taormina ha celebrato la Guardia Costiera tra musica, cinema e solidarietà
17 Giugno 2025
  • guardia costiera italiana
  • capitanerie di porto
  • porto di Civitavecchia
  • navigazione
Porti, Salvini nomina Francesco Mastro Commissario dell’AdSP Mare Adriatico Meridionale
PORTI
Porti, Salvini nomina Francesco Mastro Commissario dell’AdSP Mare Adriatico Meridionale
L’avvocato barese subentrerà al commissario straordinari dell’Authority, l’ammiraglio Vincenzo Leone
17 Giugno 2025
  • porti
  • mit
  • adsp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata