• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porto di Marghera: da Ap di Venezia ed Eni soluzioni ecosostenibili
NAVE

Porto di Marghera: da Ap di Venezia ed Eni soluzioni ecosostenibili

Redazione T-I
21 Ottobre 2014
  • porto marghera
  • copiato!

Porto Marghera area strategica per lo sviluppo di progetti ad ampia sostenibilità nei prossimi 20 anni. Nella nuova partnership tra Eni e Autorità Portuale di Venezia c’è la trasformazione dell’area industriale portuale veneziana. Salvatore Sardo, chief downstream and industrial operations Officer di Eni ha incontrato in questi giorni Paolo Costa, presidente dell’autorità portuale di Venezia.
A Porto Marghera Eni ha completato la prima fase della riconversione della raffineria di Venezia per la produzione di biocarburanti innovativi, migliori in termini di sostenibilità ambientale (riduzione del particolato) ed efficienza motoristica, grazie alla tecnologia proprietaria Ecofining che consentirà anche la lavorazione di feedstock di seconda generazione, quali oli vegetali esausti e grassi animali. La seconda fase progettuale, ora in fase autorizzativa, prevede il completamento degli impianti nel primo semestre 2017.
Nell’area del petrolchimico, Eni è impegnata in un progetto per la realizzazione di un’area di movimentazione e stoccaggio GPL, il cui iter autorizzativo è alle battute finali, nonché per la trasformazione dello stabilimento Versalis in un polo tecnologico integrato di chimica da fonti rinnovabili. La nascita di un polo tecnologico di chimica da fonti rinnovabili a Porto Marghera determinerà una nuova chimica di specialità, a maggiore valore aggiunto e una sostenibilità economica di lungo respiro, integrato con la logistica degli altri stabilimenti Versalis a Mantova, Ferrara e Ravenna.
Eni ha inoltre confermato di aver completato i lavori di condizionamento dell’oleodotto che collega il porto di San Leonardo alla Raffineria per la ricezione di gasolio all’Isola dei Petroli.Infine è stata confermata la volontà di promuovere nuove infrastrutture per la movimentazione e stoccaggio di Gas Naturale Liquefatto (LNG) nell’area portuale di Venezia nell’ambito del Masterplan per LNG nel Nord Adriatico promosso dalla Unione Europea.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
28 Novembre 2023
  • cronaca
Wista Italy: a Milano l’assemblea delle professioniste del settore marittimo e logistico
LOGISTICA
Wista Italy: a Milano l’assemblea delle professioniste del settore marittimo e logistico
Significativi passi avanti dell'associazione che oggi è riconosciuta nel settore come un interlocutore necessario e credibile
27 Novembre 2023
  • logistica
  • Wista Italy
Controlli al Porto di Civitavecchia. Sequestrate calzature pericolose
PORTI
Controlli al Porto di Civitavecchia. Sequestrate calzature pericolose
Trovati in container provenienti dalla Cina 33mila infradito con alta percentuale di ftalato
24 Novembre 2023
  • cronaca
Festival dei giovani: appuntamento a bordo della Cruise Barcelona
NAVE
Festival dei giovani: appuntamento a bordo della Cruise Barcelona
A Civitavecchia lunedì 27 con la nave a zero emissioni di Grimaldi Lines
24 Novembre 2023
  • festival dei giovani
Porto Gioia Tauro: ridotte tasse di ancoraggio alle navi commerciali
NAVE
Porto Gioia Tauro: ridotte tasse di ancoraggio alle navi commerciali
L'autorità portuale ha messo a disposizione un milione e mezzo di euro per contrastare la concorrenza
24 Novembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata